Whatsapp in down, la rete si scatena
L’applicazione di punta della messaggeria mobile nel mondo ha annunciato ufficialmente di aver ristabilito il servizio dopo che sabato sera si era verificato un blackout di 210 minuti. Il tutto avvien tre giorni dopo l’accordo siglato con Facebook che acquisirà l’app per 19 miliardi di dollari.
Yahoo! cerca la sua voce con InMind
Yahoo! punta sulle intelligenze artificiali, alla ricerca di software che permettano di migliorare l’interazione uomo-macchina. Si cerca di sviluppare un software simile a Siri di Apple, che permette agli utenti di parlare con iPhone, tramite il finanziamento del progetto InMind con 10 milioni di dollari.
Braille Sense, il tablet che parla a tutti
Leggero, di piccole dimensioni, con tasti e display in braille, oltre a una sintesi vocale che permette ai non vedenti di comunicare con tutti i dispositivi elettronici: queste le caratteristiche rilevanti di Braille Sense Mini, sorta di tablet per disabili visivi presentato dalla coreana Hims nella giornata internazionale del braille.
Pagamenti elettronici, il mobile aiuta
Cresce l’uso in Italia l’utilizzo degli strumenti elettronici per effettuare acquisti. Un italiano su dieci ha acquistato via smartphone un biglietto per l’aereo, il treno o la nave e il 72% è interessato ai mobile wallet che promettono di trasformare il cellulare in un portafoglio digitale.
Germania, stop alle e-mail extra lavoro
Nel paese teutonico alcune delle più grandi aziende e multinazionali hanno iniziato una battaglia contro il lavoro extra orario che, oggi, assume sempre più la forma di e-mail inviate dopo l’orario di lavoro. A fare da apripista è stata Deutsche Telekom.
Regole per usare Google Glass con educazione
Consigli che sarebbe meglio tenere in mente quando si utilizza un dispositivo indossabile generico, soprattutto in luoghi pubblici. Per l’occasione BigG ha utilizzato anche il termine “glasshole”, neologismo coniato per l’occasione che prende di mira i primi fortunati possessori delle Explorer Edition.
Rischio emicrania con i Google Glass
Google Glass nuovo feticcio tecnologico, anche se non ancora dediti alla distribuzione di massa, ma con qualche controindicazione. Tra gli effetti collaterali del dispositivo firmato da Mountain View ci sarebbe l’emicrania.
Impronte digitali svelate su Galaxy S5
Samsung svelerà al mondo Galaxy S5, il suo nuovo smartphone d’alta gamma, il 24 febbraio, ma nel frattempo si compone il puzzle delle dotazioni del dispositivo mobile più atteso dell’inverno 2014. Il cellulare avrà anche il lettore di impronte digitali, integrato nel tasto home.
Outernet, il web che arriva gratis dal satellite
Sin qui è solo un progetto meraviglioso e forse irrealizzabile sullo sviluppo delle telecomunicazioni globali: si chiama Outernet e consiste in una rete di satelliti spaziali in grado di portare internet ovunque serva, senza infrastrutture a terra e ad accesso libero.
Gli occhiali high-tech arrivano in aeroporto
I passeggeri di Virgin Atlantic in arrivo a London Heathrow saranno i primi al mondo a sperimentare i vantaggi dei Google Glass e dei Sony Smartwatch, indossati dal personale di terra dell’Upper Class Wing. Il progetto è realizzato in collaborazione con Sita.
Roaming troppo caro, gli operatori perdono clienti
Le società europee di telecomunicazioni stanno perdendo un mercato da 300 milioni di utenti a causa delle attuali politiche dei prezzi del roaming. Per la Kroes “i costi fanno perdere profitti alle società che producono app, il roaming non ha senso in un mercato unico, è una follia a livello economico”.
Office alla conquista di iPad
Microsoft Office sarà presto disponibile anche sui tablet Apple. Secondo fonti interne all’azienda di Redmond, l’arrivo del celebre programma di scrittura su iPad sarebbe questione di qualche settimana e dovrebbe concretizzarsi a maggio, per volere del nuovo eco Sadya Nadella.
Brand Journalism