Blackphone e Firefox suonano Barcellona
Il Mobile World Congress di Barcellona presenta novità in ambito smartphone a ritmo incalzante: tra le più interessanti ci sono Blackphone, cellulare che promette massima sicurezza dei dati (a prova di Nsa) e i prossimi dispositivi Firefox, decisamente a basso costo.
Lo smartwatch di Google arriva con il caldo
Estate e nuove tecnologie vanno spesso d’accordo: giugno e settembre sono stati scelti più volte come mesi perfetti per lanciare i nuovi dispositivi e Google sembra voler riproporre la strategia già usata in passato per presentare ai mercato lo smartwatch Nexus.
Samsung, debutta l’S5
Samsung ha lanciato il Galaxy S5 al Mobile World Congress che si è aperto ieri a Barcellona. Lo schermo passa da 5 a 5,1 pollici, la scocca è in metallo e plastica, la batteria rimovibile, il processore Snapdragon 801 a 2,5 GHz. Infone ha un sensore di impronte digitali come l’iPhone.
L’estate porta WhatsApp e le chiamate gratis
E’ solo questione di tempo, per l’esattezza poco più di tre mesi, dopo di che WhatsApp consentirà di effettuare chiamate telefoniche gratuite. A partire dal mese di giugno, l’applicazione di messaggistica mobile diventerà un operatore vero e proprio.
Whatsapp si blocca, Line fa festa
210 minuti di fuori servizio per Whatsapp durante il week end hanno convinto gli utenti insoddisfatti a cercare una valida alternativa all’app. Nella sola giornata di sabato, l’applicazione per la messaggistica e le chiamate gratuite, ha registrato il record di nuovi iscritti giornalieri: 2 milioni a livello globale.
Windows Phone si allarga, mentre Nokia presenta il suo telefono Android
Microsoft ha delineato i piani del futuro prossimo per Windows Phone, il suo sistema operativo per dispositivi mobili, che conterà su partnership diversificate. Nel frattempo, a Barcellona, Nokia ha presentato X, il suo primo cellulare Android. Il binomio tra le due aziende scricchiola. O forse no.
Apple prepara iOs 8 per iPhone 6
Il prossimo iPhone, che dovrebbe essere contraddistinto dal numero 6, monterà il nuovo sistema operativo di Apple, iOs 8. La conferma arriva dalla stessa compagnia di Cupertino e smentisce le voci che nei giorni scorsi avevano dubitato dell’arrivo sul mercato del software in tempo utile per equipaggiare il nuovo Melafonino.
Cortana dà il volto al Siri di Microsoft
Windows Phone avrà presto un software in grado di dialogare con gli utenti, proprio come accade su iPhone con Siri. Il programma frugherà tra i dati del dispositivo mobile e consiglierà il proprietario, rispondendo a domande circostanziate. L’interfaccia grafica avrà il volto di Cortana.
Whatsapp in down, la rete si scatena
L’applicazione di punta della messaggeria mobile nel mondo ha annunciato ufficialmente di aver ristabilito il servizio dopo che sabato sera si era verificato un blackout di 210 minuti. Il tutto avvien tre giorni dopo l’accordo siglato con Facebook che acquisirà l’app per 19 miliardi di dollari.
Yahoo! cerca la sua voce con InMind
Yahoo! punta sulle intelligenze artificiali, alla ricerca di software che permettano di migliorare l’interazione uomo-macchina. Si cerca di sviluppare un software simile a Siri di Apple, che permette agli utenti di parlare con iPhone, tramite il finanziamento del progetto InMind con 10 milioni di dollari.
Braille Sense, il tablet che parla a tutti
Leggero, di piccole dimensioni, con tasti e display in braille, oltre a una sintesi vocale che permette ai non vedenti di comunicare con tutti i dispositivi elettronici: queste le caratteristiche rilevanti di Braille Sense Mini, sorta di tablet per disabili visivi presentato dalla coreana Hims nella giornata internazionale del braille.
Pagamenti elettronici, il mobile aiuta
Cresce l’uso in Italia l’utilizzo degli strumenti elettronici per effettuare acquisti. Un italiano su dieci ha acquistato via smartphone un biglietto per l’aereo, il treno o la nave e il 72% è interessato ai mobile wallet che promettono di trasformare il cellulare in un portafoglio digitale.
Brand Journalism