Liberate Mastrogiacomo
L’inviato di Repubblica è ancora nelle mani dei talebani. A Roma una manifestazione ne ha chiesto la liberazione.Daniele Mastrogiacomo, il giornalista di Repubblica di cui non si hanno più notizie da domenica, sarebbe vivo e starebbe bene.
A Perugia il festival dedicato al mondo dell’informazione
Si svolgerà a Perugia dal 21 al 25 marzo prossimo il primo festival dedicato al mondo dell’informazione. Tra gli ospiti della manifestazione ci saranno Piero Ottone, Ezio Mauro, Claudio Sabelli Fioretti, Giovanni Floris, Gian Antonio Stella, Imad al Atrache, Rula Jebreal e Massimo Mucchetti.
E-LEZIONI: Il Québec censura le opinioni pubblicate su internet sotto elezioni
La rete internet sta diventando importante, se non fondamentale, durante le compagne elettorali dei paesi di tutto il mondo. Il Quebec rischia di essere l’eccezione.
Radio24 scopre Second Life
Radio 24 avrà un proprio inviato su Second Life. Quattro milioni di utenti che vivono una vera e propria seconda vita sul web. Per capire cosa sia veramente questo mondo virtuale, Radio 24 ha mandato al suo interno Toto Pessoa, il primo avatar inviato radiofonico che racconterà Second Life in radio a chi non ha il tempo o la possibilità di scoprirlo da solo sul web.
Panorama si riveste e si rinnova
Da domani, 9 marzo, il newmagazine “Panorama” diretto da Pietro Calabrese si rinnova presentandosi in edicola in un nuova veste grafica che “cattura l’attenzione e si impone per modernità, chiarezza e facilità di lettura”, ha annunciato la casa editrice Arnoldo Mondandori.
Anche i giornalisti francesi preoccupati per il futuro
Il 30% dei giornalisti francesi sogna di smettere la professione prima della fine della carriera lavorativa. Il 63% di loro giudica l’evoluzione del giornalismo, negli ultimi anni, negativa.
Autoradio del futuro sarà multimediale
L’autoradio del futuro funzionerà come un ricevitore satellitare, con un segnale a prova di tunnel e dotata di memoria. Del sistema è pronto un prototipo realizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa).
Francia: aperte le candidature per licenza 3G
L’appello per le candidature per l’attribuzione della quarta licenza 3G in Francia è ufficialmente aperto. Il ministro Francois Loos ha firmato l’invito ufficiale pubblicato sul “Journal officiel”
Negli Usa arriva il Dvr per il cellulare
I due più importanti operatori wireless degli Stati Uniti stanno incoraggiando i loro clienti a utilizzare il loro telefono cellulare per programmare la registrazione dei programmi tv.
Scatto alla risposta e tariffe del roaming le prossime vittime di Calabrò
L’Agcom, autorità garante per le telecomunicazioni, dopo aver ottenuto l’abolizione dei costi di ricarica sta prendendo di mira lo scatto alla risposta e le tariffe del roaming internazionale.
Paolini alla direzione di MF/Milano Finanza
E’ Osvaldo De Paolini il nuovo direttore di MF/MilanoFinanza , di cui è direttore ed editore associato, Gabriele Capolino. Lo comunica Class Editori che controlla la testata.
Indagava sul traffico di armi in Siria e Iran il giornalista russo morto
Il giornalista russo Ivan Safronov, morto dopo un volo dal quarto piano della sua abitazione a Mosca, stava conducendo un’inchiesta su un presunto traffico d’armi russe clandestino diretto a Siria e Iran, secondo le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano in cui Safronov lavorava “Kommersant”
Brand Journalism