L’Istat è ora anche via cellulare
L’istituto nazionale di statistica europea Istat è ora raggiungibile sul suo sito web anche da cellulare, smarphone e palmare. Il servizio è gratuito e gli unici costi che l’utente dovrà sostenere sono quelli del proprio gestore telefonico.
Bouygues punta sempre più sulla telefonia e non vende
Martin Bouygues, numero uno dell’omonima società, ha dichiarato che Bouygues Telecom “è sempre più parte integrante” del gruppo. E’ esclusa l’ipotesi di cessione dell’operatore di telefonia mobile per potersi rafforzare in Alstom o scalare Areva.
Le Grolle d’oro della radio
Un nuovo evento arricchirà il programma delle manifestazioni del casinò de la Vallée di Saint Vincent: le Grolle d’oro della radio, che si svolgerà a fine giugno.
Giornalisti: Fnsi, “Governo faccia di più”. Nuovi scioperi in vista a marzo
A metà marzo potrebbe essere indetta una nuova ondata di mobilitazione dei giornalisti che lottano da due anni per il rinnovo del contratto di lavoro. La decisione sarà presa dalla conferenza dei comitati di redazione, che si riunisce il 14 marzo all’hotel Ergife di Roma.
Phone center a luci rosse anche per ragazzini
In un phone center di Milano, in via Padova, la polizia ha scoperto un servizio di proiezione di materiale porno, hard di diverso tipo e anche pedopornografico. Ci accedevano decine di persone e anche minorenni che dovevano pagare di più. La tariffa andava da 1 a 5 euro l’ora. I video si vedevano su computer o sui visori di piccole telecamere.
L’inciucio fra media e politica “alla francese”
Nicolas Sarkozy, candidato neoconservatore francese alle presidenzali, è contrario a un legge che che punisca il conflitto di interessi nel mondo della comunicazione.
Novità al femminile in edicola: arriva MIA
Arriva MIA Magazine In Action, in edicola il 15 aprile 2007. Tiratura di 200.000 copie al lancio, una foliazione di 144 pagine, periodicità mensile e prezzo di cover di 2,50.
I giapponesi pagano l’hamburger con il telefonino
Succede da McDonald’s: gli abbonati con l’operatore giapponese NTT DoCoMo potranno pagare il loro panino con l’hamburger preferito attraverso il telefono cellulare.
Gli internauti americani navigano senza fili
Il 34% degli internauti Usa si connette a internet attraverso un dispositivo senza fili: pc portatile, cellulare o un apparecchio Pda/Smartphone. La ricerca di Pew Internet ha rilevato inoltre che il 39% degli internauti possiede un pc portatile e l’80% di questi è abilitato a una connessione wi-fi.
Francia proroga la consultazione per tv mobile
Il consiglio superiore dell’Audiovisivo francese (Csa) ha annunciato un’ulteriore proroga al 15 marzo per la consultazione pubblica sulla tv mobile personale (Tmp). La data prevista era il primo marzo.
Cuba non rinnova il visto ai corrispondenti esteri
Reporter senza frontiere ha commentato l’accaduto sottolineando la necessità che “il regime cubano capisca che la stampa non è uno strumento di propaganda, che sia essa straniera o interna al paese”.
La Francia cambia le regole sulla portabilità del numero
Francois Loos, ministro dell’Industria francese, ha confermato che da maggio prossimo saranno operative le nuove regole sulla portabilità del numero. Precisamente a partire dal 21 maggio 2007 sarà possibile passare da un operatore di telefonia mobile all’altro mantenendo il proprio numero di telefono invariato in solo dieci giorni contro gli attuali due mesi.
Brand Journalism