Palestinesi e israeliani sulla stessa frequenza
Un magnate sudafricano ha deciso di esportare il suo progetto di riconciliazione di etnie attraverso le frequenze radio. La radio 93,6 Ram Fm avrà sede a Gerusalemme e in Cisgiordania e sarà dedicata al popolo israeliano e a quello palestinese.
Nuova struttura a Libération
Libération si è dotato di una nuova struttura con direttore e consiglio composto da 11 membri con a capo Laurent Joffrin. Sarà accompagnato da Denis Pierrad, nominato direttore generale. Lo scopo è quello di mettere in atto strategie imprenditoriali e finanziarie in grado di dare al quotidiano della sinistra francese un ruolo di spicco nell’editoria transalpina.
Addio Pc: lo sviluppo di internet passerà dai cellulari
Per il guru delle nuove tecnologie Vinton Cerf il futuro sviluppo di Internet passa per i cellulari e non per i personal computer. Il vice presidente ed evangelista di Google è convinto che a spingere la crescita delle connessioni mobili sia lo sviluppo di mercati come India e Cina.
Negli Usa le grandi della radio satellitare pronte alla fusione
Negli Usa le grandi della radio satellitare pronte alla fusione Sirius Satellite Radio è pronta ad acquisire la rivale XM Satellite Radio . L’operazione vale 4,6 miliardi di dollari in azioni, ma l’authority delle comunicazioni Usa potrebbe creare non poche difficoltà alla fusione.
E-LEZIONI: Ségolène batte Nicolas all’Auditel
La candidata socialista alle presidenziali francesi ieri sera si è presa una rivincita sul principale avversario Sarkozy, attualmente in testa nei sondaggi.
Regione acquista quote società Inva
La Regione autonoma Valle d’Aosta ha acquisito da Telecom gran parte delle quote azionarie di Inva. L’azienda nata per sviluppare il settore informatico in Valle d’ Aosta, si trasforma in una società ‘in house’, a capitale sociale pubblico.
Il dossier francese per l’editoria sul web
L’unione fa la forza: questo il risultato di un rapporto sugli investimenti necessari alla stampa nella sfida del digitale. Il dossier “La presse au défi du numérique” è stato consegnato al Ministro francese della Cultura.
L’Onu preoccupata per le minacce alla libertà di stampa in Afghanistan
La missione dell’Onu a Kabul è preoccupata per gli attacchi alla libertà di stampa in Afghanistan. Tom Koenigs, capo della missione afgana delle Nazioni Unite, ha citato il caso del direttore del canale pubblico Rta che “è stato costretto a dare le dimissioni”
E-LEZIONI: Il Financial Times chiede le dimissioni di Sarkozy
Nel dibattito sulle elezioni presidenziali francesi si inserisce il Financial Times. Il quotidiano economico ha chiesto al candidato dell’Ump di dimettersi dalla carica di ministro dell’interno del governo francese. Il doppio ruolo di Sarkozy è visto come “un conflitto di interesse”.
Agli arabi non arrivano news europee
Jihad Fakhreddine (nella foto), coordinatore degli studi del Pan Arab Research Center (Parc) di Dubai, è convinto che se gli europei sanno poco degli arabi, gli arabi sanno poco o nulla degli europei.
In Friuli banda larga per tutti
La banda larga deve arrivare in tutti i comuni del Friuli Venezia Giulia entro i prossimi tre anni. Questo l’obiettivo annunciato oggi dal presidente della Regione, Riccardo Illy, nel corso di un convegno.
Biancheri (Fieg): “Nell’editoria situazione drammatica”
Per il presidente della Fieg, Boris Biancheri, “la situazione occupazionale nell’editoria, soprattutto nella carta stampata che dà lavoro al 65% degli addetti, è sempre più drammatica”
Brand Journalism