Regione acquista quote società Inva
La Regione autonoma Valle d’Aosta ha acquisito da Telecom gran parte delle quote azionarie di Inva. L’azienda nata per sviluppare il settore informatico in Valle d’ Aosta, si trasforma in una società ‘in house’, a capitale sociale pubblico.
Il dossier francese per l’editoria sul web
L’unione fa la forza: questo il risultato di un rapporto sugli investimenti necessari alla stampa nella sfida del digitale. Il dossier “La presse au défi du numérique” è stato consegnato al Ministro francese della Cultura.
L’Onu preoccupata per le minacce alla libertà di stampa in Afghanistan
La missione dell’Onu a Kabul è preoccupata per gli attacchi alla libertà di stampa in Afghanistan. Tom Koenigs, capo della missione afgana delle Nazioni Unite, ha citato il caso del direttore del canale pubblico Rta che “è stato costretto a dare le dimissioni”
E-LEZIONI: Il Financial Times chiede le dimissioni di Sarkozy
Nel dibattito sulle elezioni presidenziali francesi si inserisce il Financial Times. Il quotidiano economico ha chiesto al candidato dell’Ump di dimettersi dalla carica di ministro dell’interno del governo francese. Il doppio ruolo di Sarkozy è visto come “un conflitto di interesse”.
Agli arabi non arrivano news europee
Jihad Fakhreddine (nella foto), coordinatore degli studi del Pan Arab Research Center (Parc) di Dubai, è convinto che se gli europei sanno poco degli arabi, gli arabi sanno poco o nulla degli europei.
In Friuli banda larga per tutti
La banda larga deve arrivare in tutti i comuni del Friuli Venezia Giulia entro i prossimi tre anni. Questo l’obiettivo annunciato oggi dal presidente della Regione, Riccardo Illy, nel corso di un convegno.
Biancheri (Fieg): “Nell’editoria situazione drammatica”
Per il presidente della Fieg, Boris Biancheri, “la situazione occupazionale nell’editoria, soprattutto nella carta stampata che dà lavoro al 65% degli addetti, è sempre più drammatica”
E-LEZIONI: John Edwards porta la campagna elettorale su Second Life
La campagna per la Casa Bianca è sempre più multimediale. Un uartier generale del candidato alle primarie di partito, il democratico John Edwards , ha aperto i battenti su Second Life .
Il Garante per la privacy blocca la trasmissione dati di Eutelia
Il Garante per la privacy ha bloccato la trasmissione dei dati personali relativi alle intercettazioni effettuata dalla società Eutelia per conto della magistratura. La motivazione addotta in un comunicato è la mancanza di sicurezza garantita dal processo.
I cinesi inondano il paese di sms
Per fare gli auguri per il nuovo anno, che cade sotto il propizio segno del maiale, i cinesi manderanno circa 14 miliardi di sms. Lo rivela l’agenzia di stampa cinese Xinhua.
L’Agcom scivola sui numeri non geografici
L’Agcom italiana incassa la bocciatura della Ue sul provvedimento d’urgenza assunto da Agcom per far fronte a quella che ritiene una mancanza di competitività nel mercato dei numeri non geografici usufruibili dal telefono cellulare: in pratica gli 899, 144 o i servizi di informazione abbonati.
New Orleans cerca fondi via Sms per il suo tradizionale carnevale
La città statunitense di New Orleans, che si sta riprendendo dopo il catastrofico uragano Katrina, ha aperto una campagna di donazioni attraverso i messaggi di testo per ammortizzare i costi del suo tradizionale carnevale, il Mardi Gras.
Brand Journalism