A Bologna il Dvb-h mette tutti d’accordo
Il comune di Bologna è pronto per la tv sui telefonini. Con le ultime fasi di preparazione per il lancio commerciale del Dvb-h, i gestori di telefonia e l’amministrazione del capoluogo emilianoromagnolo hanno promosso uno scambio di opinioni sullo sviluppo della rete di trasmissione.
Vodafone raggiunge quota 26 milioni di clienti
L’anno si chiude per Vodafone a quota 26 milioni. Tanti sono i clienti della compagnia telefonica che indica in un milione il numero di abbonamenti nuovi dell’ultimo trimestre 2006. Rispetto al 2005 i clienti sono l’11% in più. Il traffico dati cresciuto del 17%, esclusa le messaggistica.
Vodafone deve sospendere test “Casa numero fisso”
Il Tar del Lazio ha deciso di sospendere l’esecuzione del decreto ministeriale con cui il ministero delle Comunicazioni aveva autorizzato il gruppo Vodafone a effettuare il test per due mesi sulla nuova offerta “Casa numero fisso”.
Reuters delocalizza in India informazione economica Usa
La delocalizzazione si fa strada anche nel giornalismo: la Reuters ha assunto a Bangalore cento giornalisti locali, per coprire l’informazione finanziaria americana.
Tar sospende test Vodafone Casa numero fisso
Il Tar del Lazio ha sospeso la sperimentazione del servizio ‘Vodafone Casa numero fisso’ autorizzata dal ministero delle Comunicazioni. Il Tar ha accolto il ricorso presentato da Telecom Italia e bloccato il test che Vodafone stava conducendo.
Il mondo è mobile e il mercato cresce
Il mercato della telefonia cellulare continuerà a crescere. A trainare il settore la messaggistica e la musica.Nonostante il calo dell’Arpu, le entrate medie per utente degli operatori di telefonia mobile, il settore dei contenuti e dei servizi è in espansione.
Addio alla libertà
Non ci sono molte buone notizie nello studio di Rsf sulla libertà di stampa nel mondo. L’associazione lamenta una mancanza di interesse da parte dei paesi democratici.“Un incredibile numero di giornalisti e lavoratori dei media sono stati uccisi o incarcerati in tutto il mondo nel 2006 e siamo già preoccupati per il 2007: nel solo mese di gennaio sono stati uccisi sei giornalisti e sei lavoratori dell’informazione”
Nel futuro del Gsm c’è l’Wcdma
I prossimi cinque anni vedranno l’affermarsi delle tecnologie Gsm nel business della telefonia mobile, secondo Dell’Oro Group. Le vendite legate alla rete WiMax, il sistema di connessione a banda larga mobile, cresceranno in media di un 50% annuo fino al 2011.
L’Osservatorio Giovani-Editori riconferma Ceccherini
Andrea Ceccherini è stato riconfermato presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.
E-LEZIONI: Candidati alla prova del web
E’ nato il sito Candidats.fr che mette a confronto i candidati alle presidenziali francesi…
Minori difesi dai cellulari in Francia
La Francia si sta preparando a introdurre la seconda fase per la protezione dei minori dai contenuti scaricabili attraverso i cellulari. Per il 2007 è prevista l’applicazione di una griglia di classificazione dei contenuti creata dal Forum dei diritti su internet.
Il Mirror vende di più con Shilpa Shetty
L’intervista alla vincitrice del Big Brother britannico, la diva di Bollywood Shilpa Shetty, spinge le vendite del quotidiano Mirror, che ha acquistato l’esclusiva per l’intervista.
Brand Journalism