Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Marzo regala l’aggiornamento a Windows 8.1

Marzo regala l’aggiornamento a Windows 8.1

Microsoft si appresta a rinverdire Windows 8.1, sistema operativo evoluzione di Windows 8, lanciato in autunno e pronto ormai per il suo primo aggiornamento, che secondo quanto trapelato da fonti interne dovrebbe essere a disposizione dall’11 marzo.

leggi tutto

Facebook testa il proprio AdSense

Facebook ha avviato la sperimentazione del suo nuovo sistema di raccolta pubblicitaria, ispirato ad AdSense di Google, vero e proprio dominatore dell’ad online. Il servizio, come quello del motore di ricerca, legherà inserzionisti-partner alle app mobili, dando informazioni a tutto tondo sui like, così da migliorare la qualità del messaggio pubblicitario.

leggi tutto

Il mondo moderno governato dalle app

Il fenomeno delle applicazioni ha contraddistinto l’ultimo triennio, tra spunti tecnologici, sociologici e un modo diverso di interagire con i dispositivi hi-tech. Entro il 2017, le app scaricate toccheranno quota 268 miliardi: secondo Gartner, la diffusione sempre più capillare pone interrogativi complessi su privacy e trattamento dei dati.

leggi tutto

Niente Tizen (per ora) per Samsung

Samsung ha rinviato nuovamente l’esordio degli smartphone dotati di sistema operativo TIzen. Il software, sviluppato direttamente dalla casa sudcoreana e pensato per equipaggiare i dispositivi mobili del marchio, non è ancora pronto per il mercato.

leggi tutto

Firefox Os arriva anche su tablet

Il sistema operativo mobile di Mozilla, Firefox Os, dopo essere approdato sugli smartphone va alla conquista dei tablet. La compagnia ha deciso il lancio del software su un pc a tavoletta a basso costo, destinato ai mercati emergenti. Il prototipo,realizzato dalla cinese Foxconn, ha schermo a 10 pollici, 2 Gb di Ram e 16 Gb di memoria interna. 

leggi tutto

Niente cinema con i Google Glass

Non si può andare a cinema con i Google Glass. Se lo farete, arriverà addirittura l’Fbi a fermarvi. L’ultima disavventura riguarda un explorer, ovvero uno sviluppatore che fino a ora ha avuto la possibilità di testare i Glass non ancora sul mercato. 

leggi tutto

[Flash] Smartphone dopo le 21 disturba il sonno

Il segreto per dormire bene? Spegnere cellulari e smartphone dopo le nove. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Organizational Behavior and Human Decision Processes secondo cui usare il telefonino dopo le 21 disturba il sonno e riduce il rendimento lavorativo la mattina dopo. Il motivo? La luce blu dello schermo del cellulare, sparata negli occhi dopo le nove di sera, interferisce con la produzione dell’ormone melatonina che è importantissimo per prepararci al sonno e farci dormire bene.

leggi tutto

La Cina presenta Cos, il suo sistema operativo

Il paese del Sol levante ha da poco lanciato China Operating System, una sorta di sistema operativo nazionale, sviluppato in casa e che fa parte di quella serie di prodotti pensati per rivaleggiare con i prodotti culturali occidentali. E’ basato su Linux e assomiglia molto a una versione personalizzata di Android.

leggi tutto

Whatsapp, chat dei record

Il servizio di messaggistica ha raggiunto una media di 50 miliardi di messaggi inviati e ricevuti al giorno. La crescita sembra inarrestabile e, secondo gli analisti del mercato, continuerà ancora in futuro. Già adesso è stato superato il volume degli sms.

leggi tutto

Apple aumenta i contenuti didattici

Cupertino ha annunciato che i libri di testo iBooks e iTunes U Course Manager saranno disponibili in nuovi mercati in Asia, America Latina, Europa e altri Paesi del mondo. I libri di testo iBooks mettono a disposizione di insegnanti e studenti libri di testo Multi-Touch dinamici e interattivi.

leggi tutto

Barcellona attende Zuckerberg al Wmc

Febbraio è alle porte e così si avvicina il tempo del World Mobile Congress, che dal 24 al 27 del prossimo mese porterà a Barcellona tutti gli attori più importanti del mercato mobile. Tra questi spicca Mark Zuckerberg, che aprirà la convention. Il fondatore di Facebook presenterà un intervento pomeridiano che esplorerà i confini e l’importanza dell’internet ubiquo.

leggi tutto
Exit mobile version