La Ue discute su tariffe e servizi roaming per cellulari
La Commissione europea promuoverà lo sviluppo di un provvedimento per regolare gli addebiti nei servizi di comunicazione vocale e di invio di dati per i clienti di telefonia cellulare in roaming tra cui raccomandazioni sulla necessità di disciplinare questi servizi.
Alle imprese piace VoIp
Il Voice over Ip, la telefonia via internet, comincia a farsi strada fra le imprese italiane. Il 16,8% delle aziende con più di dieci addetti ha già deciso di adottare sistemi VoIP.
Miliardario mette le mani sulla stampa cinese
Il miliardario malese Tiong Hiew King ha deciso di fondere le sue tre società di stampa in lingua cinese all’interno di un’operazione che formerà uno dei più importanti gruppi mediatici cinesi.
La radio è un business digitale
Il convegno “Millecanali Insight Digital Radio – tecnologie e nuovi modelli di business”, organizzato dalla rivista edita dal gruppo Gpp, ha messo sul tavolo la questione del futuro della radio italiana.
Telespazio france si aggiudica tre contratti con Cnes a Arianespace
La controllata francese di Telespazio, Telespazio France, si è aggiudicata tre contratti nel settore delle operazioni satellitari con il Centro francese di studi spaziali (Cnes) e con Arianespace.
I fax non richiesti non rispettano la privacy
Inviare fax indesiderati per fare pubblicità va contro la privacy. Lo ha stabilito il Garante, che ha vietato l’uso di una banca dati a un consorzio che pubblicizzava via fax i propri servizi per il settore dei trasporti.
La Rai avvia la sperimentazione radio digitale
Partirà il primo febbraio la diffusione sperimentale di programmi radiofonici della Rai nello standard T-DMB. Saranno interessati alcuni impianti Rai Way distribuiti sul territorio.
Web dal cellulare: a fine 2007 le prime somme
Nel Regno Unito sono quasi 16 milioni gli utenti internet che navigano dal telefonino e censiti nel solo mese di dicembre 2006 da Mobile Data Association, associazione mondiale che riunisce i soggetti del mercato della telefonia mobile.
Polstrada: aumentano guidatori che telefonano mentre sono al volante
Nel 2006 sono risultate in crescita le violazioni accertate dalla Polizia Stradale per l’utilizzo del telefonino alla guida senza vivavoce o auricolare. Le infrazioni, scrive in una nota l’Asaps, l’associazione amici sostenitori della Polstrada, sono state 40.349.
Siae sigla accordo con Rna pensando al futuro
La Siae ha siglato un nuovo accordo con Rna (Radio Nazionali Associate). L’intesa, valida fino al 2009, regola l’utilizzo del repertorio musicale tutelato dalla Siae nelle maggiori e più rappresentative radio nazionali private aderenti alla Rna.
Carrozze silenziose. Il ministro Bianchi è d’accordo
Vagoni del treno dove il telefonino sia bandito. Potrebbe succedere presto. Il ministro dei trasporti Alessandro Bianchi è d’accordo sull’eventualità di ‘carrozze del silenzio’
Matteo Novello alla direzione generale Rcs Periodici
Matteo Novello, attualmente amministratore delegato di Rizzoli Publishing Italia e Sfera Editore, è il nuovo direttore generale di Rcs Periodici. Sostituisce Laura Comini.
Brand Journalism