Libération: lavoratori pronti a scioperare
Dopo l’annuncio del piano di riduzione di 76 posti di lavoro, i dipendenti del quotidiano francese “Libération” hanno votato una mozione a favore di uno sciopero. I lavoratori del quotidiano potrebbe astenersi dal lavoro già lunedì. Al voto hanno partecipato in 263 sui 324 aventi diritto: 143 hano votato a favore del preavviso di sciopero, 110 per uno sciopero immediato e 10 scheda bianca o nulla.
Messaggero di sant’Antonio anche per ciechi
“Il Messaggero di Sant’Antonio” potrà essere seguito anche da chi non vede: l’iniziativa è nata dall’idea di una collaboratrice non vedente
Giornali, scioperano le firme
Lo sciopero delle firme messo in atto in numerosi quotidiani nazionali, regionali e locali è “molto importante per ottenere un tavolo di negoziato per il rinnovo del contratto”. Lo sottolinea il segretario generale della Fnsi Paolo Serventi Longhi che spiega come questa protesta sia stata spontanea e approvata dalla Giunta della federazione.
Ridente futuro per il porno sui cellulari
Juniper Research ha stimato che nei prossimi cinque anni il mercato dei contenuti pornografici per la telefonia mobile è destinato a raddoppiare: dai 1,4 miliardi di dollari fatturati quest’anno si passerà nel 2011 a quota 3,3 miliardi. Nel periodo compreso fra il 2006 e il 2011 i contenuti per adulti dovrebbero generare entrate per 14,5 miliardi, con il contributo della regione Europa del 39% e di quello dell’Asia Pacifico del 33%.
Il cellulare fa giocare sempre di più
Secondo uno studio condotto da Nielsen Entertainment e commissionato da Nokia è aumentato il tempo che i videogiocatori passano a giocare con il cellulare. L’80% gioca almeno una volta a settimana e il 34% ogni giorno.
Libération: la direzione propone 76 licenziamenti
La nuova direzione del quotidiano francese “Libération” ha presentato ai sindacati un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di 76 posti su 276. In particolare i tagli si riferiscono a 40 giornalisti e 23 fra grafici, fotografi, ecc.) e 13 di altri servizi. Il progetto di ristrutturazione prevede l’apertura a dimissioni volontarie con un pacchetto di quindici mensilità
Video di YouTube sui cellulari di Verizon in Usa
Da dicembre Verizon Wireless fornirà ai propri abbonati Usa videoclip su cellulari selezionati da YouTube , sito di condivisione di video acquistato di recente da Google per 1,76 miliardi di dollari.
Nel Regno Unito il download si fa dalla radio
Ubc Media annuncia l’arrivo nella prima metà del 2007 nel Regno Unito di un servizio di download di musica digitale che permetterà ai consumatori di scaricare le canzoni sul proprio cellulare nel momento stesso in cui vengono trasmesse in radio.
Farneti a Panorama First
Emanuele Farneti lascia la direzione del mensile “Men’s health” e andrà a dirigere “Panorama First”, brand extension su moda e lusso di “Panorama”. Il maschile edito da Mondadori/Rodale è alla ricerca di un nuovo direttore.
Stato di crisi al Manifesto
E’ stato decretato lo stato di crisi al “Manifesto”. Una nota spiega che oggi è stato firmato presso “la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e alla presenza della sottosegretaria al Lavoro, Rosa Rinaldi” l’accordo relativo alla stato di crisi della Cooperativa “Il Manifesto”
Mercato telefonini in Europa + 9%, a fine anno +30% per gli smart phone
Secondo l’ultimo rapporto di IDC il mercato della telefonia mobile europea nel terzo trimestre del 2006 ha registrato una crescita del 9% in volumi. I dati mostrano che il mercato della telefonia mobile dell’Europa occidentale continua a dare segnali positivi con 44,1 milioni di pezzi venduti contro i 40,5 milioni registrati nello stesso periodo del 2005.
Bt lancia la tv su banda larga a dicembre
Farà il suo debutto il 4 dicembre BT Vision , il servizio di tv su banda larga dell’operatore telefonico inglese BT Group Plc. L’offerta partirà in sordina e raggiungerà il suo culmine a primavera. Bt Vision ha già siglato una ventina di accordi per i contenuti. Il servizio offrirà sia video on demand sia i canali di Freeview, fra i quali Bbc, Itv, Channle 4, ecc.
Brand Journalism