Nel Regno Unito il download si fa dalla radio
Ubc Media annuncia l’arrivo nella prima metà del 2007 nel Regno Unito di un servizio di download di musica digitale che permetterà ai consumatori di scaricare le canzoni sul proprio cellulare nel momento stesso in cui vengono trasmesse in radio.
Farneti a Panorama First
Emanuele Farneti lascia la direzione del mensile “Men’s health” e andrà a dirigere “Panorama First”, brand extension su moda e lusso di “Panorama”. Il maschile edito da Mondadori/Rodale è alla ricerca di un nuovo direttore.
Stato di crisi al Manifesto
E’ stato decretato lo stato di crisi al “Manifesto”. Una nota spiega che oggi è stato firmato presso “la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e alla presenza della sottosegretaria al Lavoro, Rosa Rinaldi” l’accordo relativo alla stato di crisi della Cooperativa “Il Manifesto”
Mercato telefonini in Europa + 9%, a fine anno +30% per gli smart phone
Secondo l’ultimo rapporto di IDC il mercato della telefonia mobile europea nel terzo trimestre del 2006 ha registrato una crescita del 9% in volumi. I dati mostrano che il mercato della telefonia mobile dell’Europa occidentale continua a dare segnali positivi con 44,1 milioni di pezzi venduti contro i 40,5 milioni registrati nello stesso periodo del 2005.
Bt lancia la tv su banda larga a dicembre
Farà il suo debutto il 4 dicembre BT Vision , il servizio di tv su banda larga dell’operatore telefonico inglese BT Group Plc. L’offerta partirà in sordina e raggiungerà il suo culmine a primavera. Bt Vision ha già siglato una ventina di accordi per i contenuti. Il servizio offrirà sia video on demand sia i canali di Freeview, fra i quali Bbc, Itv, Channle 4, ecc.
Joffrin alla direzione di Libération
Il nuovo presidente e direttore generale di “Libération”, Laurent Joffrin, sarà anche il direttore responsabile del quotidiano francese. Lo ha deciso l’assemblea della società dei lavoratori. Sui 259 aventi diritto al voto, in 127 hanno votato sì, 72 no, 13 scheda bianca. A metà dicembre è previsto il voto sul cambio di statuto del giornale.
Agcom: nuove regole per contratti a distanza
Il consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha varato nuove regole “in materia di contratti a distanza per la fornitura di servizi di comunicazione elettronica”. Le novità riguardano soprattutto i contratti attivati telefonicamente e impongono alla società di fornire precise informazioni al cliente, l’obbligo di dare la certezza giuridica della conclusione del contratto e l’invio di un modulo di conferma.
Ue attende da Agcom le nuove proposte per tariffe terminazione telefonica
La Commissione europea risponde all’interrogazione dell’europarlamentare Mario Mauro sul provvedimento di Agcom sul mercato italiano della terminazione delle chiamate, il servizio grazie al quale un operatore consegna ai propri clienti una chiamata in arrivo dalla rete di un altro operatore.
Il quotidiano La Stampa vende il 25% in più dopo cinque giorni di restyling
Un successo di vendite portato dal restyling del giornale. Il quotidiano La Stampa vende il 25% in più in media in questi primi cinque giorni di nuovo formato. Lo ha affermato John Elkann, vicepresidente della Fiat e presidente di Itedi, la societa’ editoriale del gruppo. Il progetto di rinnovamento – ha detto Elkann che ha sottolineato anche il successo del sito della Stampa – e’ nato dalla consapevolezza che viviamo in un mondo a colori e dall’esigenza di rendere il giornale piu’ maneggevole”
Giornalisti: sui media troppi luoghi comuni
Il meeting internazionale di giornalisti italiani e stranieri svoltosi a Torino e promosso da Paralleli ha evidenziato che i mass media italiani non favoriscono il dialogo tra paesi del Mediterraneo perché pieni di luoghi comuni nel descrivere gli stranieri. È stata lodata la scelta di Al Jazeera di trasmettere in inglese e la sinergia fra le 15 emittenti televisive nell’area del Mediterraneo.
Trento informa i cittadini via sms
Il comune di Trento ha attivato un nuovo servizio che, tramite sms, informa i cittadini sulle notizie di pubblica utilità e in particolare sul traffico. Gli interessati possono andare sul sito del Comune o inviare un sms al 346-3060824.
Gip avvia perizia per morti sospette inquinamento Radio Vaticana
Il giudice per le indagini preliminari Zaira Secchi ha richiesto una perizia per stabilire se vi sia un collegamento tra le morti per leucemia avvenute in zone a nord di Roma e le onde elettromagnetiche emesse da Radio Vaticana. Sotto indagine anche un centro trasmissioni della Marina militare.
Brand Journalism