Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il quotidiano La Stampa vende il 25% in più dopo cinque giorni di restyling

Il quotidiano La Stampa vende il 25% in più dopo cinque giorni di restyling

Un successo di vendite portato dal restyling del giornale. Il quotidiano La Stampa vende il 25% in più in media in questi primi cinque giorni di nuovo formato. Lo ha affermato John Elkann, vicepresidente della Fiat e presidente di Itedi, la societa’ editoriale del gruppo. Il progetto di rinnovamento – ha detto Elkann che ha sottolineato anche il successo del sito della Stampa – e’ nato dalla consapevolezza che viviamo in un mondo a colori e dall’esigenza di rendere il giornale piu’ maneggevole”

leggi tutto

Giornalisti: sui media troppi luoghi comuni

Il meeting internazionale di giornalisti italiani e stranieri svoltosi a Torino e promosso da Paralleli ha evidenziato che i mass media italiani non favoriscono il dialogo tra paesi del Mediterraneo perché pieni di luoghi comuni nel descrivere gli stranieri. È stata lodata la scelta di Al Jazeera di trasmettere in inglese e la sinergia fra le 15 emittenti televisive nell’area del Mediterraneo.

leggi tutto

Trento informa i cittadini via sms

Il comune di Trento ha attivato un nuovo servizio che, tramite sms, informa i cittadini sulle notizie di pubblica utilità e in particolare sul traffico. Gli interessati possono andare sul sito del Comune o inviare un sms al 346-3060824.

leggi tutto

Cesari ritorna in Cairo Communication

Giuliano Cesari ritorna nel management di Cairo Communication a partire da dicembre 2006. Cesari, che aveva lasciato il gruppo editoriale nell’aprile 2003, andrà a ricoprire il ruolo di amministratore delegato di una società che il gruppo sta lanciando.

leggi tutto

Sony ammette problemi a fotocamera digitale Cyber-Shot

Sony ha ammesso che alcuni modelli delle sue fotocamere digitali Cyber-Shot potrebbero avere problemi di funzionamento nelle aree tropicali umide e molto calde e fa sapere di essere pronta a effettuare riparazioni gratuitamente. Il colosso giapponese ritiene che su un milione di fotocamere vendute circa 4 mila potrebbero risultare difettose.

leggi tutto

Adiconsum mette in guardia da truffe con numero 899

Claudio Blasi, responsabile per la provincia di Pesaro-Urbino di Adiconsum, mette in guardia i cittadini da possibli truffe derivanti dal comporre un numero telefonico dal prefisso 899, noto per le alte tariffe applicate allo scatto. Ogni minuto di conversazione con un numero che inizia per 899 costa infatti 12,50 euro ed è probabile che lo scatto si inneschi anche se il segnale è occupato.

leggi tutto

Arriva il gemello francese del tedesco Bild

Si sta concretizzando il progetto del lancio di un quotidiano in Francia prodotto dell’editore tedesco Axel Springer, sul modello della testata tedesca “Bild”. La redazione è in costruzione e la decisione finale sul possibile lancio è prevista per l’anno prossimo, per un’entrata nel mercato nell’autunno del 2007 o all’inizio del 2008.

leggi tutto

In edicola da oggi “Uccidete la democrazia”

Un film sui sospetti, o almeno sui dubbi, che sono venuti a tutti noi alle ultime elezioni politiche. I bigliettini di Scajola da Mentana con dati elettorali corretti, le visite dei ministro dell’Interno a notte inoltrata a casa di Berlusconi, la tensione palpabile dei politici e l’annuncio di vittoria giunto solo a notte fonda da un Fassino sull’orlo di una crisi di nervi.

leggi tutto

Editori per la Finanza va incontro a Cdr

Editori per la Finanza, casa editrice di Finanza & Mercati, ha accettato le richieste del Cdr e ha deciso di assumere il giornalista della redazione romana allontanato al termine del periodo di prova. La questione era stata causa di un’agitazione che avrebbe portato a uno sciopero a tempo indeterminato.

leggi tutto

L’editoria tocca il fondo

Il decreto legge fiscale approvato in via definitiva al Senato non ripristina i tagli di 40 milioni previsti in Finanziaria per il fondo sull’editoria. C’è tempo fino al 30 novembre

leggi tutto
Exit mobile version