Anche Gannett interessata ad acquisto del gruppo Tribune
Sono diversi i pretendenti all’acquisto del gruppo editoriale Tribune, cui fanno capo il “Los Angeles Times” e il “Chicago Tribune”, e che possiede anche diversi canali tv.
Tecnologia: amici in Parlamento
È nata l’associazione parlamentare Amici delle Nuove tecnologie.
Governo canadese non vuole controllo sul voip
Il governo canadese annulla la decisione dell’Authority delle comunicazioni di regolamentare la concorrenza della telefonia sul web.
A Roma l’itc trova casa
Il 17 novembre il dipartimento degli Affari Economici e Sociali dell’Onu e l’unione Interparlamentare hanno inaugurato a Roma la sede del Centro Globale per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nei parlamenti.
Carta di Treviso: i minori tutelati anche nell’informazione online e multimediale
Via libera da parte del Garante per la privacy alla Carta di Treviso, la normativa che regola la tutela dei minori nell’attività giornalistica aggiornata dall’Ordine nazionale dei giornalisti e dalla Fnsi.
Reding vuole authority tlc unica
Un’autorità europea e una riduzione delle regole sui mercati al dettaglio delle tlc. E’ quanto ha proposto Viviane Reding, commissario europeo per la Società dell’Informazione e i Media, alla conferenza dell’Ecta (European Competitive Telecommunication Association).
Il secolo XIX cambia veste
Il “Secolo XIX” dall’11 novembre è in edicola con una nuova veste grafica.
Un nuovo direttore per il mondo
Entro la fine dell’anno Enrico Romagna-Manoja assumerà l’incarico di direttore de “Il Mondo”
Farina, no sospensione sanzione in attesa di ricorso
Il consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha respinto la richiesta di Renato Farina di sospendere la sanzione di 12 mesi di sospensione dall’albo che gli era stata inflitta dall’Ordine della Lombardia in seguito alla sua ammissione di essere stato a libro paga del Sismi.
La telefonia mobile conquista la banda larga
Hutchison Whampoa ha annunciato il lancio della X-Series di 3, in Uk il 1 dicembre 2006 e nel resto del mondo nel 2007.
Il nuovo status symbol per catturare l’attenzione è il cellulare
Una ricerca di Virgin Mobile e della Sheffield Hallam University ha rivelato che per gli uomini britannici, in un’epoca dominata dalla tecnologia, il cellulare è diventato uno status symbol e uno strumento per attirare l’attenzione delle donne.
Cdr Corsera: allegato Bologna è appalto mascherato
l Cdr del ‘Corriere della Sera’ critica Rcs MediaGroup sull’allegato che sarà lanciato dal prossimo anno a Bologna: la grafica è identica al Corsera, “ma le notizie sono scritte da una differente redazione e pubblicate da una società diversa dalla Rcs”
Brand Journalism