Galaxy S5, il futuro è la plastica
Il tanto atteso prossimo smartphone di Samsung sarà offerto in due varianti, una con scocca in metallo e l’altra invece in plastica. Entrambe le versioni dovrebbero esser svelate durante un evento londinese, forse in programma per marzo, mentre il debutto nei negozi avverrà entro aprile.
PosteMobile dice addio a Vodafone per Wind
PosteMobile, operatore virtuale legato a Poste Italiane, ha annunciato l’abbandono della rete di Vodafone per trasferirsi sul network gestito da Wind. Il passaggio avverrà nei mesi primaverili e obbligherà i clienti (avvisati per tempo) a un cambio di Sim. Con il cambio di rete, PosteMobile entrerà a far parte della categoria dei full mobile virtual network operator.
Cina e India, il presente è smartphone
L’ombelico commerciale e tecnologico del mondo si è ormai spostato a est. Cina e India sono al centro dei pensieri di tutti i produttori di dispositivi mobili, mercati cardine per lo sviluppo del settore: secondo i dati Mediacells, nel 2014 i due Paesi venderanno complessivamente mezzo miliardo di smartphone, con 400 milioni di nuovi utenti.
New York, la polizia a caccia di Iphone rubati
I furti di device continuano a saturare le risorse della polizia di New York. Se n’era già parlato lo scorso anno, quando è emerso come gran parte delle chiamate agli agenti nella Grande mela fosse proprio connessa ai ladri di iPhone. La situazione non è migliorata in questo 2013 appena concluso.
Beats Music, streaming a caccia dell’America
E’ previsto per il 21 gennaio l’esordio di Beats Music negli Stati Uniti. Il servizio offre musica in streaming via web in abbonamento, con un catalogo di 20 milioni di canzoni, e mira a sifdare Spotify, Deezer e iTunes Radio, per citare solo i concorrenti più popolari.
Samsung Galaxy S5 lavorerà di testa
Marzo porterà con ogni probabilità in dote Galaxy S5 nuovo smartphone di alta gamma prodotto da Samsung. Secondo le ultime indiscrezioni, il super-cellulare coreano potrebbe montare una tecnologia per riconoscere i movimenti della testa.
Xiaomi Mi3 approvato anche da Wozniak
Xiaomi Mi3 è diventato lo smartphone più venduto in Cina polverizzando la concorrenza e vendendo neanche in dodici mesi 20 milioni di terminali. Ora il cofondatore di Apple ha dichiarato che il prodotto è eccellente e che potrebbe ben “sfondare” nel mercato americano.
iPhone 6, la produzione sarà di Pegatron?
Nuovi rumor su iPhone 6: dopo l’immagine della possibile scocca e le indiscrezioni sulla fotocamera, è il turno della produzione. A quanto pare, metà degli ordini sarebbero ad appannaggio di Pegatron, società che Apple ha scelto quest’anno per la fabbricazione del modello 5C.
Google Glass affronta la concorrenza al Ces
I prototipi del colosso informatico sono per ora sempre riservati agli sviluppatori web, mentre Vuzix ha esposto a Las Vegas quelli che definisce i primi occhiali intelligenti disponibili in commercio, con un prezzo fissato a mille dollari.
Realtà aumentata con le lenti a contatto
Al Ces sono state presentate delle lenti a contatto che promettono un’esperienza simile a quella garantita dai Google Glass. Si chiamano iOptik, sono in fase di sviluppo presso Innovega e permetteranno di aumentare a dismisura le capacità visive di chi li indosserà.
Blackberry scopre gli smartphone low cost
Diversificare, o ricreare, per non scomparire. Blackberry prova nuove strategie per riasalire la china e punta così sui telefoni cellulari low cost. In cantiere, secondo quanto fatto intendere dal ceo John Chen, ci sarebbe più di un modello al di sotto dei 200 euro.
Facebook fa shopping per il mobile
Il gruppo di Menlo Park ha acquistato la startup Little Eye Labs con sede a Bangalore: produce un software per analizzare le performance delle app di Android. Il gruppo lavorerà allo sviluppo di strumenti analitici per creare applicazioni.
Brand Journalism