Nokia dice addio a Symbian
Dal primo gennaio 2014 la casa finlandese, acquisita da Microsoft, ha congelato il suo sistema ufficiale di distribuzione di app e contenuti per dispositivi Symbian. Da qualche giorno il sistema si limita a distribuire quanto presente.
2014, l’anno sarà a tutto Android
Gartner parla della diffusione delle varie piattaforme disponibili sul mercato nel corso del prossimo biennio. Su tutti spiccano i numeri di Android: ci si aspetta infatti che, per la prima volta, nel corso del 2014 saranno acquistati oltre un miliardo di dispositivi.
Jelly, la app interattiva che sfrutta i social
Legge i dati e le conoscenze raccolte dagli altri social network, e così risponde alle interrogazioni dei propri utenti: questo il funzionamento di Jelly, nuova applicazione social lanciata da Biz Stone, co-fondatore di Twitter.
Adv si fa mobile e social
Internet è mobile e social, la pubblicità segue tendenze e cambiamenti nel mondo digitale, dove smartphone e tablet stanno soppiantando il vecchio computer .Sono i dati dell’Osservatorio new media & new internet della School of Management del Politecnico di Milano.
iPhone 6 pronto per fine estate
L’anno è appena cominciato, ma già si guarda a settembre, quando Apple dovrebbe lanciare il nuovo iPhone, che dovrebbe chiamarsi Air o, più semplicemente, 6. Lo smartphone della Mela recupererà la struttura in alluminio, come iPhone 5 e 5s, ma sarà molto più sottile, con uno spessore di appena 6 millimetri.
[Flash] I Google Glass mettono in moto l’auto
Utilizzare gli occhiali attraverso la connessione al web per mettere in moto l’auto a distanza o, ancora, per comandare l’apertura o la chiusura delle porte o dei finestrini. Sarà possibile con i Google Glass a bordo della berlina Genesis commercializzata negli Stati Uniti, che potrà utilizzare dal 2015 gli speciali occhiali di Mountain View a realtà aumentata. I guidatori delle Hyundai Genesis così equipaggiate potrebbero essere informati sui problemi alla circolazione o ricevere messaggi di testo.
Utenti iPhone, una miniera d’oro per Apple
I possessori di iPhone e iPad hanno speso circa 10 miliardi di dollari in applicazioni, rigorosamente su Apple Store, nel corso del 2013. Dicembre e le feste natalizie si sono rivelate un periodo fecondo per il negozio online di Apple, con spese in app per 1 miliardo di dollari.
[Flash] Android sale in auto
Nuova partnership tra Google e le case automobilistiche General Motors, Audi, Honda e Hyundai per dotare le auto del sistema Android. Le società, insieme all’azienda di semiconduttori Nvidia, hanno annunciato la nascita dell’Opena Automotive Alliance. L’obiettivo è portare la piattaforma Android sui veicoli a partire dal 2014. “Milioni di persone hanno già familiarita’ con Android e lo usano ogni giorno – ha sottolineato il vicepresidente di Google Sundar Pichai – L’espansione della piattaforma Android al settore auto consentira’ ai nostri partner industriali di integrare più agevolmente la tecnologia mobile nelle auto”.
Garante riscrive le regole sui pagamenti mobili
Maggiori tutele per chi fa acquisti via smartphone o tablet, siano essi servizi o prodotti. Scaricare e-book, film o videogame, abbonarsi ai quotidiani online, o semplicemente pagare bollette e acconti dai dispositivi mobili d’ora in poi sarà più sicuro, grazie al regolamento pensato dal Garante per la privacy.
Google Glass in arrivo per tutti, a 600 dollari
Gli occhiali ipertecnologici di Google arriveranno con ogni probabilità sul mercato entro la fine del 2014, a un prezzo di circa 600 dollari. Il costo del dispositivo dovrebbe dunque essere più alto di quanto previsto in precedenza e non propriamente accessibile.
Sony fa l’occhiolino a Windows Phone
Microsoft potrebbe presto contare su un altro importante partner nella corsa alla conquista del mercato mobile: Sony. La casa giapponese sta vagliando l’adozione di Windows come sistema operativo per i suoi smartphone di fascia media.
Bip Mobile in panne e a rischio chiusura
Brutte notizie per gli utenti Bip Mobile, che già da qualche ora faticano a comunicare attraverso il proprio telefono cellulare: l’operatore telefonico, apparso sul mercato poco più di un anno fa, promettendo tariffe concorrenziali e offerte personalizzate, è in serie difficoltà economiche e potrebbe chiudere.
Brand Journalism