iPhone 6 pronto per fine estate
L’anno è appena cominciato, ma già si guarda a settembre, quando Apple dovrebbe lanciare il nuovo iPhone, che dovrebbe chiamarsi Air o, più semplicemente, 6. Lo smartphone della Mela recupererà la struttura in alluminio, come iPhone 5 e 5s, ma sarà molto più sottile, con uno spessore di appena 6 millimetri.
[Flash] I Google Glass mettono in moto l’auto
Utilizzare gli occhiali attraverso la connessione al web per mettere in moto l’auto a distanza o, ancora, per comandare l’apertura o la chiusura delle porte o dei finestrini. Sarà possibile con i Google Glass a bordo della berlina Genesis commercializzata negli Stati Uniti, che potrà utilizzare dal 2015 gli speciali occhiali di Mountain View a realtà aumentata. I guidatori delle Hyundai Genesis così equipaggiate potrebbero essere informati sui problemi alla circolazione o ricevere messaggi di testo.
Utenti iPhone, una miniera d’oro per Apple
I possessori di iPhone e iPad hanno speso circa 10 miliardi di dollari in applicazioni, rigorosamente su Apple Store, nel corso del 2013. Dicembre e le feste natalizie si sono rivelate un periodo fecondo per il negozio online di Apple, con spese in app per 1 miliardo di dollari.
[Flash] Android sale in auto
Nuova partnership tra Google e le case automobilistiche General Motors, Audi, Honda e Hyundai per dotare le auto del sistema Android. Le società, insieme all’azienda di semiconduttori Nvidia, hanno annunciato la nascita dell’Opena Automotive Alliance. L’obiettivo è portare la piattaforma Android sui veicoli a partire dal 2014. “Milioni di persone hanno già familiarita’ con Android e lo usano ogni giorno – ha sottolineato il vicepresidente di Google Sundar Pichai – L’espansione della piattaforma Android al settore auto consentira’ ai nostri partner industriali di integrare più agevolmente la tecnologia mobile nelle auto”.
Garante riscrive le regole sui pagamenti mobili
Maggiori tutele per chi fa acquisti via smartphone o tablet, siano essi servizi o prodotti. Scaricare e-book, film o videogame, abbonarsi ai quotidiani online, o semplicemente pagare bollette e acconti dai dispositivi mobili d’ora in poi sarà più sicuro, grazie al regolamento pensato dal Garante per la privacy.
Google Glass in arrivo per tutti, a 600 dollari
Gli occhiali ipertecnologici di Google arriveranno con ogni probabilità sul mercato entro la fine del 2014, a un prezzo di circa 600 dollari. Il costo del dispositivo dovrebbe dunque essere più alto di quanto previsto in precedenza e non propriamente accessibile.
Sony fa l’occhiolino a Windows Phone
Microsoft potrebbe presto contare su un altro importante partner nella corsa alla conquista del mercato mobile: Sony. La casa giapponese sta vagliando l’adozione di Windows come sistema operativo per i suoi smartphone di fascia media.
Bip Mobile in panne e a rischio chiusura
Brutte notizie per gli utenti Bip Mobile, che già da qualche ora faticano a comunicare attraverso il proprio telefono cellulare: l’operatore telefonico, apparso sul mercato poco più di un anno fa, promettendo tariffe concorrenziali e offerte personalizzate, è in serie difficoltà economiche e potrebbe chiudere.
Apple nega ogni collusione con la Nsa
Phone e iPad non hanno alcun software che permette alla National security agency di raccogliere i dati telefonici e gli spostamenti dei loro proprietari. Apple ha smentito le indiscrezioni apparse sul magazine tedesco Der Spiegel, secondo cui i dispositivi della Mela contengono una backdoor installata direttamente dalla Nsa.
Se il Pd scivola ancora su Berlusconi
La condanna di Silvio Berlusconi è un momento fondamentale per la comunicazione del Partito Democratico. Riusciranno i leader del partito a perdere anche questa occasione? Qualche suggerimento su come riuscire a non farlo.
Galaxy S5 scalderà l’inverno di Samsung
Febbraio 2014 porterà in dote il nuovo Samsung Galaxy S5, stando a quanto si vocifera sul web. Il nuovo smartphone della casa sudcoreana dovrebbe rivaleggiare con gli ultimi nati di Apple, iPhone 5s e 5c, garantendo grandi prestazioni e super tecnologie assortite.
iPhone 6, un prodotto tutto Foxconn
Nella prossima versione del device si vedrà forse l’installazione di uno schermo di maggiori dimensioni, e ora si scopre come sia probabilmente da 4,8 pollici. E non è tutto, perché pare che verrà realizzato unicamente da Foxconn.
Brand Journalism