Il calcio d’inizio lo dà lo smartphone
Fifa 14 è uno dei giochi più famosi di sempre, già disponibile nella versione realizzata per omaggiare i campionati mondiali ospitati in terra carioca. L’app per giocare sul device è gratuita.
Huawei scommette sul 4G a basso costo
Dalla Cina arriva il primo smartphone dotato di connettività Lte/4G a prezzo ridotto. Lo produce Huawei, colosso asiatico che sta provando a conquistare l’Europa e il Nord America, dopo aver fatto passi da gigante in casa e in America Latina. Ascend G526 è in vendita a 229 euro e garantisce fino a 100 Mbit al secondo.
Galaxy a fuoco, Samsung minaccia per il video
Richard Wygand, dopo aver visto andare in fiamme il suo Galaxy S4, ha pubblicato il video dei danni su YouTube. L’azienda gli avrebbe garantito il risarcimento, ma solo in cambio dell’eliminazione del video dalla rete.
Viber chiama low cost e sfida Skype
Viber sonda il mercato delle chiamate vocali a basso costo, tramite tecnologia VoIp. Il servizio, tra le più popolari applicazioni telefoniche e di messaggistica via internet, ha deciso di ampliare le sue funzionalità per contendere a Skype l’utenza del settore.
Spotify ora è anche mobile
Da oggi gli utenti potranno accedere gratuitamente a milioni di canzoni attraverso i propri dispositivi mobili. L’app è disponibile per utenti iOs e Android e si può scaricare dall’App Store e da Google Play.
Ragazzi, mai senza WhatsApp
Nonostante Facebook resti il social network numero uno tra i giovani, l’app sta guadagnando sempre più preferenze. Tanto è che un ragazzo su tre lo giudica irrinunciabile, da confrontarsi con quel 44% di giovani che invece assegnano questo ruolo al social di Zuckerberg.
iPhone si fa curvo
Secondo indiscrezioni, Apple starebbe lavorando per la seconda metà dell’anno prossimo a due modelli di device dotati di schermo di dimensioni maggiorate rispetto agli attuali 4 pollici che avrebbe anche le caratteristiche di avere lo schermo inclinato verso l’interno.
Nokia apre le porte al cellulare Android
Nokia ha sviluppato negli scorsi mesi uno smartphone predisposto per il sistema operativo mobile Android. La notizia, divulgata dal portale The Verge, ha un che di clamoroso. La compagnia finlandese ha come partner privilegiato Windows Phone, ma potrebbe presentarsi sul mercato con due software differenti.
Amazon controlla i Kindle dei piccoli
La società ha annunciato nuove “funzionalità educative” sui tablet Kindle Fire, che ora assicurano ai genitori che i bambini hanno fatto i compiti e svolto tutte le altre attività educative prima di utilizzare il device per giocare o guardare i cartoni animati.
Lo smartphone made in France sbarca in Italia
Dopo aver raggiunto il secondo posto nella classifica dei cellulari più venduti in Francia, Wiko Mobile arriva in Italia. L’azienda è europea, anche se i telefoni sono prodotti da Tinno group in Cina. Lo smartphone base più essere considerato low cost.
Russia, contro lo spionaggio usare lo Yotaphone
Il Datagate e gli scandali spionistici degli ultimi mesi potrebbero avere come conseguenza una specie di autarchia delle comunicazioni. Alcuni parlamentari russi vorrebbero imporre ai funzionari pubblici di usare il prodotto nazionale al posto dell’iPhone americano.
Device in aereo, accesi ma offiline
L’Aesa ha pubblicato gli orientamenti aggiornati sull’uso di smartphone, tablet, fotocamere digitali e lettori di e-book in volo. Era il passo mancante per decretare che potranno essere tenuti accesi in modalità aereo o comunque offline.
Brand Journalism