Amazon controlla i Kindle dei piccoli
La società ha annunciato nuove “funzionalità educative” sui tablet Kindle Fire, che ora assicurano ai genitori che i bambini hanno fatto i compiti e svolto tutte le altre attività educative prima di utilizzare il device per giocare o guardare i cartoni animati.
Lo smartphone made in France sbarca in Italia
Dopo aver raggiunto il secondo posto nella classifica dei cellulari più venduti in Francia, Wiko Mobile arriva in Italia. L’azienda è europea, anche se i telefoni sono prodotti da Tinno group in Cina. Lo smartphone base più essere considerato low cost.
Russia, contro lo spionaggio usare lo Yotaphone
Il Datagate e gli scandali spionistici degli ultimi mesi potrebbero avere come conseguenza una specie di autarchia delle comunicazioni. Alcuni parlamentari russi vorrebbero imporre ai funzionari pubblici di usare il prodotto nazionale al posto dell’iPhone americano.
Device in aereo, accesi ma offiline
L’Aesa ha pubblicato gli orientamenti aggiornati sull’uso di smartphone, tablet, fotocamere digitali e lettori di e-book in volo. Era il passo mancante per decretare che potranno essere tenuti accesi in modalità aereo o comunque offline.
Apple e China Mobile, il matrimonio s’ha da fare
Le indiscrezioni su un accordo tra Cupertino e il principale operatore cinese di telefonia mobile circolano ormai da mesi, ma sembra che l’intesa, secondo il Wall Street Journal, sia stato finalmente raggiunta. Gli iPhone saranno per la prima volta venduti anche dal gigante di telefonia mobile cinese.
[Flash] Pericolo copiatura, smartwatch vietati
Artevelde College ha fatto una scelta chiara. L’istituto di studi belga ha adottato un comportamento netto su uno dei dispositivi hi-tech più in voga del momento: lo smartwatch. Vietato ogni genere di orologio durante gli esami in classe, per timore che in essi possa nascondersi l’insidia di farsi inviare e-mail o messaggi contenenti risposte o suggerimenti. Lo riporta il giornale Der Standaard.
Samsung pensa allo schermo e alla scocca
Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma stando a ultime voci il nuovo Samsung Galaxy S5 potrebbe essere dotato di una scocca metallica, forse in alluminio e un ampio display 2K con diagonale attorno ai 5,2 pollici e risoluzione di ben 2560×1440 pixel.
L’Italia scopre Nokia Lumia 1520
Lumia 1520, il nuovo smartphone del binomio Nokia-Microsoft, debutta nel mercato italiano. Il dispositivo è dotato di display full hd da 6 pollici, con la pagina principale arricchita da una terza colonna di ‘mattoncini’ che consentono di visualizzare immediatamente un numero maggiore di app.
iPhone vietato a Obama, questione di sicurezza
Barack Obama non può utilizzare iPhone. La curiosa notizia è stata rivelata dallo stesso presidente americano, che lamenta l’impossibilità di scegliersi lo smartphone che più gli aggrada. Il motivo del divieto, secondo quanto ammesso dall’interessato, è il rischio per la sua sicurezza personale (e per quella dei suoi dati).
Spotify finalmente gratis sugli smartphone
Spotify sta sviluppando una nuova versione della sua celebre applicazione per l’ascolto di musica in streaming, destinata ai telefoni cellulari e in utilizzo gratuito (per un numero limitato di canzoni al mese). Sino a oggi, la versione mobile del programma era esclusivamente a pagamento.
iOs 7 è il sistema operativo più amato
Secondo Chitika iOs 7 è già installato nel 74,1% degli iPhone in America del Nord e Canada, seguito da iOs 6 con il 22,4% e dalle versioni meno recenti che occupano solamente il 3,6%. Un deterrente invece potrebbe essere la grafica rinnovata con troppi colori.
Sky diventa mobile con Microsoft e Nokia
Sky Italia, Nokia e Microsoft hanno lavorato insieme per l’arrivo sui cellulari Lumia (e dunque su Windows Phone) del servizio Sky Go, che permette di vedere trenta canali della pay-tv di Rupert Murdoch anche in mobilità.
Brand Journalism