Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

iPhone vietato a Obama, questione di sicurezza

iPhone vietato a Obama, questione di sicurezza

Barack Obama non può utilizzare iPhone. La curiosa notizia è stata rivelata dallo stesso presidente americano, che lamenta l’impossibilità di scegliersi lo smartphone che più gli aggrada. Il motivo del divieto, secondo quanto ammesso dall’interessato, è il rischio per la sua sicurezza personale (e per quella dei suoi dati). 

leggi tutto

Spotify finalmente gratis sugli smartphone

Spotify sta sviluppando una nuova versione della sua celebre applicazione per l’ascolto di musica in streaming, destinata ai telefoni cellulari e in utilizzo gratuito (per un numero limitato di canzoni al mese). Sino a oggi, la versione mobile del programma era esclusivamente a pagamento.

leggi tutto

iOs 7 è il sistema operativo più amato

Secondo Chitika iOs 7 è già installato nel 74,1% degli iPhone in America del Nord e Canada, seguito da iOs 6 con il 22,4% e dalle versioni meno recenti che occupano solamente il 3,6%. Un deterrente invece potrebbe essere la grafica rinnovata con troppi colori.

leggi tutto

Whatsapp a rischio sicurezza

La privacy degli utenti della chat potrebbe essere in pericolo. Sembra che i messaggi scambiati sull’applicazione possano essere letti. Secondo le ultime analisi sui sistemi di sicurezza, l’applicazione risulterebbe infatti vulnerabile attraverso la rete di accesso.

leggi tutto

iPhone sbarca in Cina con China Mobile

Accordo fatto tra Apple e China Mobile, per la distribuzione in Cina di iPhone tramite il più importante operatore nazionale. Il Melafonino entrerà così nel più grande mercato mobile del mondo, con un numero potenziale di settecento milioni di clienti.

leggi tutto

Line, usata da 300 milioni

L’app ha visto raddoppiare i suoi utenti fino a raggiungere negli ultimi giorni la cifra di 300 milioni di utilizzatori. Scalzare la più famosa WhatsApp ora è un compito non così difficile considerando che quest’ultima a ottobre contava solo 50 milioni di utenti in più.

leggi tutto

Telecom e Amazon trovano l’intesa sulle app

Accordo definito tra Telecom Italia e Amazon: quest’ultima renderà disponibili entro un anno le applicazioni Amazon Mobile App e Kindle per Android App sui dispositivi mobili Tim. I clienti della compagnia italiana potranno così usufruire dei programmi di e-commerce mobile e di lettura digitale.

leggi tutto

Samsung aspetta Grand Lite a febbraio

Samsung presenterà al Mobile World Congress di Barcellona, a febbraio, il suo nuovo smartphone, Galaxy Gran Lite. Il dispositivo avrà il compito di fare da trait d’union tra Galaxy Grand e Galaxy Grand 2: avrà schermo da 5 pollici in Wvga, processore quad-core da 1,2 Ghz, Ram da 1 Gb e 8 Gb di memoria interna.

leggi tutto

[Flash] Biglietti Atac acquistabili via smartphone

Da gennaio 2014 i biglietti per i mezzi pubblici a Roma si potranno acquistare con lo smartphone. Ad annunciarlo il sindaco della città. Ignazio Marino ha spiegato che “ci sarà la possibilità di acquistare i ticket dell’autobus, della metropolitana e dei tram con lo smartphone, con il nostro cellulare e con i cellulari di chiunque verrà nella nostra città”.

leggi tutto

Telecom porta in Italia Firefox Os

Telecom Italia stringe una partnership con Mozilla e lancia nel nostro Paese il primo smartphone con sistema operativo Firefox Os, concorrente open source di Android (Google) e iOs (Apple). Il dispositivo, l’Alcatel Onetouch Fire, è disponibile su web e nei negozi Telecom al prezzo di 79,90 euro.

leggi tutto
Exit mobile version