Smartwatch a passo di gambero
La pubblicità non porta al successo, nemmeno se a beneficiarne sono gli orologi intelligenti di ultima generazione, con connessione internet e dotazioni digitali di tutto rispetto. Secondo un’indagine condotta da Gartner, gli smartwatch non raggiungeranno il successo di mercato previsto, nemmeno nel periodo natalizio.
Cellulari in volo, si discute di sicurezza
La Fcc degli Stati Uniti apre alla possibilità di effettuare telefonate a bordo degli aerei. Gli assistenti di volo temono però che una situazione in cui i passeggeri chiacchierano al telefono potrebbe portare a dispute e mettere a rischio la sicurezza.
Per Instagram è il momento di Windows Phone
Annunciata ufficialmente per la prima volta ad Abu Dhabi durante il Nokia World, Instagram per Windows Phone è stata una delle applicazioni più ambite e ricercate dagli utenti della piattaforma. Al momento l’app vanta 150 milioni di utenti mensili attivi.
Distratti alla guida, la colpa è del cellulare
Indisciplinati e distratti, così sono risultati essere gli automobilisti italiani in un recente sondaggio condotto da Direct Line. Ben l’80% del campione intervistato ha riconosciuto come fonte di maggiore pericolo l’abitudine di inviare e leggere sms mentre si è alla guida.
Tutti all’edicola di Google NewsStand
BigG lancia NewsStand, una app che consente agli editori di offrire anche contenuti a pagamento. Il software, disponibile su Google Play, è compatibile solo con i dispositivi Android e permette agli utenti di accedere agli articoli attraverso un’unica interfaccia.
Twitter applica i filtri alle ricerche
La piattaforma di microbloggin aggiorna la sua applicazione per dispositivi mobili iOs e Android e sottolinea l’aggiunta di filtri alla funzione di ricerca e visualizzazione dei tweet. Un occhio di riguardo anche verso il mondo della geolocalizzazione e della tv.
Il regalo di natale lo si sceglie con un’app
Wishtagger è un’app per iOs che aiuterà a schivare i regali indesiderati. Funziona così: si scatta una foto al dono e si aggiunge alla wishlist con le informazioni per l’acquisto. Poi si condividi il desiderio con i propri contatti social.
Mail.ru parla inglese sul suolo americano
Il colosso del web russo ha annunciato il lancio dei propri servizi per il mercato americano. Arriva con un pacchetto di app, servizio e-mail, messaggeria instantanea e giochi per smartphone. Dietro alla compagnia c’è il magnante russo Alisher Usmanov.
Qualcomm si dà agli smartwatch con Toq
Il mercato degli orologi intelligenti si arricchisce di concorrenti. Dopo Samsung e Lg, e in attesa di Apple, è Qualcomm a proporre il proprio smartwatch, peraltro in edizione limitata. Toq, questo il nome del dispositivo, sarà in vendita negli Stati Uniti a partire dal 2 dicembre, solo via internet.
Trenitardo, la app che conta i treni in ritardo
I viaggi in treno sono spesso funestati da problemi e ritardi, ma a rendere i tragitti un po’ più semplici, d’ora in poi, ci sarà Trenitardo, un’applicazione per smartphone Android sviluppata dagli studenti delle Università del Nordest, che permette di verificare in tempo reale ritardi e disagi per ciascun convoglio.
SnapChat dice no ai miliardi di Facebook
Facebook è sempre alla ricerca di startup da assoldare per migliorare il proprio sito, incrementare il traffico e, di conseguenza, gli introiti pubblicitari. Questa volta, però, Mark Zuckerberg ha visto la sua offerta rispedita al mittente: Snap chat ha rifiutato una proposta di acquisizione da 3 miliardi di dollari.
500 milioni di Candy Crush
King.com ha da poco annunciato cifre record per questo titolo che è stato scaricato 500 milioni di volte con 150 miliardi di partite giocate fino ad oggi. Dopo aver superato Farmville nel marzo del 2013, ora si classifica come il titolo più giocato in tutto il mondo.
Brand Journalism