Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

I film di Roma in un’app

I film di Roma in un’app

Il Festival internazionale del film di Roma si fa interattivo, proponendo un’applicazione smartphone interamente dedicata: Roma Film Festival. Una finestra interattiva aperta 24 ore su 24, con progtrammi, trame, red carpet, interviste in diretta.

leggi tutto

Italia, più Lumia che iPhone

Il binomio Microsoft-Nokia sta facendo meglio di Apple. Stando ai dati del Kantar Worldpanel Cometech che riguardano l’estate 2013, gli utenti tricolori preferiscono gli smartphone della serie Lumia agli iPhone. Nel periodo indicato, il sistema operativo Windows Phone (che equipaggia i Lumia) ha venduto più di iOs (software del Melafonino).

leggi tutto

[Flash] Usa, sì ai dispositivi elettronici in volo

La Federal Aviation Administration, l’autorità Usa per l’aviazione civile, ha stabilito che le compagnie aeree possono consentire un più vasto uso di apparecchi elettronici da parte dei passeggeri durante ”tutte le fasi dei voli”. Le eccezioni riguardano le conversazioni o l’invio di testi con telefoni cellulari, ma i viaggiatori potranno comunque usare i loro smartphone e tablet, purché in modalità ‘uso in aereo’ anche durante le fasi di decollo e atterraggio.

leggi tutto

Google lancia KitKat e Nexus 5

Il cambio di mese ha portato in dono agli appassionati di Google il nuovo sistema operativo Andorid 4.4 KitKat e lo smartphone Nexus 5. Entrambi i prodotti sono ora disponibili sul mercato. Il software si presenta con una grafica rinnovata e sarà presente sul cellulare di ultima generazione.

leggi tutto

Niente Google Glass al volante

L’utilizzo degli occhiali per la realtà aumentata alla guida non è consentito, almeno secondo il codice della strada californiano. La conferma arriva da Cecilia Abadie, che è stata fermata e multata da un pubblico ufficiale per essersi messa al volante indossando il dispositivo.

leggi tutto

Lenovo flirta con l’universo dei tablet

Tempo di tablet per Lenovo, che ha lanciato Yoga, pc a tavoletta da 8 o 10 pollici. L’ingresso del colosso cinese nel settore (di fascia alta) è sintomatico del suo ottimo stato di salute, che gli consente di rischiare e investire in un segmento dominato da Apple e Samsung.

leggi tutto

Motorola si inventa lo smartphone smontabile

Come una costruzione Lego, ma in versione hi-tech. Così si presenta il prototipo di smartphone modulare e personalizzabile pensato da Motorola. Il progetto, che prende il nome di Ara, vuole sviluppare una piattaforma hardware aperta e libera, così che gli utenti possano davvero costruirsi il proprio telefono cellulare. 

leggi tutto

Lg affascinata dalle curve di G Flex

Lg ha presentato G Flex, il suo primo smartphone a schermo curvo, che sarà concorrente diretto di Galaxy Round di Samsung. Il dispositivo Lg, a differenza di quello rivale, è concavo in lunghezza, così che il telefono si trova a dondolare se appoggiato su superficie piana.

leggi tutto

A scuola con il tablet, per fare i compiti

È la terza elementare della scuola primaria Enrico Toti di Milano la prima classe interamente digitale di Smart Future, il progetto promosso da Samsung per favorire lo sviluppo della digitalizzazione nell’istruzione delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

leggi tutto

Google Watch, quasi pronti al lancio

Il Wall Street Journal rilancia oggi un’indiscrezione: lo smartwatch di BigG sembra destinato a diventare realtà a breve. Si chiamerà Google Watch e sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome.

leggi tutto

Essere bambini ai tempi dei tablet

In un’epoca segnata dall’uso massivo di smartphone e tablet da parte degli adulti, anche i figli passano il tempo sulle nuove tecnologie. Da quelle educative a quelle sui personaggi tv, dai giochi a quelle di musica e arte, ci sono ormai tantissime app per i bambini.

leggi tutto

Tariffe per il roaming in Europa, addio

I capi di Stato hanno sostenuto la proposta di annullare i costi del cambio operatore per le chiamate dall’estero, dal 2016. Il roaming in realtà è solo una delle novità contenuti nella proposta della Commissione europea discussa in Consiglio.

leggi tutto
Exit mobile version