Niente Google Glass al volante
L’utilizzo degli occhiali per la realtà aumentata alla guida non è consentito, almeno secondo il codice della strada californiano. La conferma arriva da Cecilia Abadie, che è stata fermata e multata da un pubblico ufficiale per essersi messa al volante indossando il dispositivo.
Lenovo flirta con l’universo dei tablet
Tempo di tablet per Lenovo, che ha lanciato Yoga, pc a tavoletta da 8 o 10 pollici. L’ingresso del colosso cinese nel settore (di fascia alta) è sintomatico del suo ottimo stato di salute, che gli consente di rischiare e investire in un segmento dominato da Apple e Samsung.
Motorola si inventa lo smartphone smontabile
Come una costruzione Lego, ma in versione hi-tech. Così si presenta il prototipo di smartphone modulare e personalizzabile pensato da Motorola. Il progetto, che prende il nome di Ara, vuole sviluppare una piattaforma hardware aperta e libera, così che gli utenti possano davvero costruirsi il proprio telefono cellulare.
Lg affascinata dalle curve di G Flex
Lg ha presentato G Flex, il suo primo smartphone a schermo curvo, che sarà concorrente diretto di Galaxy Round di Samsung. Il dispositivo Lg, a differenza di quello rivale, è concavo in lunghezza, così che il telefono si trova a dondolare se appoggiato su superficie piana.
A scuola con il tablet, per fare i compiti
È la terza elementare della scuola primaria Enrico Toti di Milano la prima classe interamente digitale di Smart Future, il progetto promosso da Samsung per favorire lo sviluppo della digitalizzazione nell’istruzione delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Google Watch, quasi pronti al lancio
Il Wall Street Journal rilancia oggi un’indiscrezione: lo smartwatch di BigG sembra destinato a diventare realtà a breve. Si chiamerà Google Watch e sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome.
Essere bambini ai tempi dei tablet
In un’epoca segnata dall’uso massivo di smartphone e tablet da parte degli adulti, anche i figli passano il tempo sulle nuove tecnologie. Da quelle educative a quelle sui personaggi tv, dai giochi a quelle di musica e arte, ci sono ormai tantissime app per i bambini.
Tariffe per il roaming in Europa, addio
I capi di Stato hanno sostenuto la proposta di annullare i costi del cambio operatore per le chiamate dall’estero, dal 2016. Il roaming in realtà è solo una delle novità contenuti nella proposta della Commissione europea discussa in Consiglio.
LinkedIn, il lavoro si fa mobile
I dispositivi mobili giocheranno un ruolo sempre più importante per la crescita di LinkedIn. Ne è convinto Jeff Weiner, amministratore delegato del social network dei contatti professionali, secondo il quale “nel 2014 la metà degli accessi a Linkedin avverrà da smartphone o tablet“.
Instagram diventa mercato di armi
Nato come uno strumento per la condivisione e la modifica dei propri scatti migliori, l’applicazione si sta lentamente trasformando in un vero e proprio mercato nero per la vendita di armi e droga, come racconta un un’inchiesta del Daily Beast.
Nokia si riorganizza tra phablet e tablet
Apple è pronta a svelare i nuovi iPad, ma la (piccola) concorrente Nokia non sta a guardare e rilancia il suo impegno nel mercato mobile con i primi phablet e tablet a proprio nome. Dopo i dati confortanti delle vendite della linea smartphone Lumia (8 milioni di pezzi in estate), è il momento di provare ad allargare il campo d’azione.
Un iPad leggero, sottile e potente
Un flusso di novità per Apple. Nuovo iPad Air, nuovi iPad mini con retina, nuovi MacBook Pro Retina. E poi software gratuito: Mavericks, ma anche iLife e iWork, che diventano gratuiti sia per iOs che per Os X.
Brand Journalism