Intel prova la via dei computer a basso costo. Poco prima di lasciare l’azienda dopo decenni di militanza, il Ceo Paul Otellini ha annunciato l’arrivo sul mercato di pc dotati di display touch dal costo di circa 200 dollari. I dispositivi monteranno cpu Atom in abbinamento al sistema operativo Android . La partnership con Google permetterà di abbassare i prezzi di listino , evitando licenze più costose e concentrando l’attenzione sulla potenza dei processori, che potrebbero divenire il punto forte di dispositivi low cost in grado (forse) di rivaleggiare con i tablet più popolari. Intel, d’altronde, deve ovviare alla popolarità calante dei personal computer , soppiantati da smartphone e appunto – tablet. Il primo produttore al mondo di cpu prova la riscossa attraverso un piano che prevede l’apertura a più architetture: Windows 8 sarà affiancato anche dal rivale Android. Ai clienti il compito della scelta.
Intel e Android, patto per i notebook low cost

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration