“L’oscurantismo è dietro la porta”, tuona il Pd e Di Pietro parla di “valenza criminale del provvedimento”. Da 1 a 3 anni di carcere previsti. La Camera ha dato l’ok alla restrizione sulle intercettazioni voluta dal governo , il disegno di legge arriverà in aula lunedì 23 febbraio. Sono passati in commissione due emendamenti del Pdl con una nuova figura di reato che non si accontenta più di punire con una contravvenzione. Chi pubblica le intercettazioni da distruggere rischia il carcere con pena da 1 a 3 anni, così come rischia di cadere in provvedimenti penali anche chi pubblica nomi e foto dei magistrati. Gli editori responsabili di tale reato dovranno pagare multe fino a 370 mila euro , mentre per i giornalisti le multe vanno da 5 a 10 mila euro con anche la possibilità di essere arrestati. Il commento di Lanfranco Tenaglia , ministro ombra del Pd: “È l’ennesimo strappo della maggioranza…dopo lo strappo fatto allo strumento di indagine, ora quello al diritto di cronaca ” e Antonio Di Pietro aggiunge: “ …volontà dell’imperatore Berlusconi per il quale le intercettazioni non si devono fare perchè altrimenti si scoprono i reati… opposizione articolo per articolo, emendamento per emendamento, affinchè resti agli atti che abbiamo fatto il possibile per impedire che un provvedimento di valenza così altamente criminale possa entrare in vigore ” Le intercettazioni restano ‘libere’ per reati non colposi quali quelli contro la pubblica amministrazione, riguardanti mafia, tratta delle persone e riduzione in schiavitù, droga, contrabbando, armi ed esplosivi, ingiuria, minaccia, usura, insider trading, aggiotaggio, molestia anche telefonica, diffusione di materiale pedopornografico. La concessione per le intercettazioni non sarà più possibile quando si hanno ‘gravi indizi di reato’ , ma solo nei casi in cui vi sono ‘gravi indizi di colpevolezza’ e per una durata massima di 60 giorni (30 giorni più due proroghe di 15).
Intercettazioni: da 1 a 3 anni di carcere

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration