Oggetto del convegno su internet, organizzato presso il centro internazionale di informatica di Bertinoro, è stato l’uso sempre più massiccio dell’ internet mobile che ha permesso la diffusione di servizi sempre più completi per soddisfare le esigenze e le curiosità degli utenti. Ormai è possibile essere raggiunti ovunque e in qualsiasi momento da sms contenenti informazioni logistiche, dettagli su ristoranti, alberghi e locali; l’accesso a internet da dispositivi mobili è in rapida diffusione, grazie alla convenienza economica. Servizi internet così personalizzati offrono nuove opportunità, aprendo però d ue tipi di problemi: il primo riguarda la privacy e il secondo è relativo alla battaglia che rischia di coinvolgere gli operatori mobili che possiedono i dati tecnici relativi al traffico, e i provider . “Internet sta diventando ancora più capillare e il fenomeno è destinato a crescere perché dispositivi mobili collegabili in rete sono meno costosi dei pc”: è quanto è stato spiegato durante il convegno da Alessandro Panconesi, uno degli organizzatori. “ Il 2007 è stato l’anno zero del traffico di dati sulle reti mobili. Si è registrata una crescita tre zeri , confermata nei primi mesi del 2008”, ha detto il responsabile della ricerca di Telecom Italia, Enrico Bagnasco. “Sullo sfondo – ha aggiunto – resta il problema dell’equilibrio fra l’utilizzo esterno dei dati che caratterizzano gli utenti finali e la fornitura di servizi personalizzati al cliente, rispettando l’esigenza di privacy e l’anonimato”
Internet: aumentano i servizi, diminuisce la privacy

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration