Nuove conferme e sorprese dal rapporto comScore riguardo l’ espansione dei social network e delle piattaforme di microblogging. I dati parlano di una crescita impressionante: nel 2007 i social-addicted erano poco meno di 500 milioni, vale a dire il 56% della popolazione di internauti. Oggi, a poco meno di 5 anni di distanza, questo numero è più che raddoppiato arrivando a sfiorare la soglia di 1,2 miliardi di persone (l’82% di chi possiede una connessione alla rete). Che il 98% degli americani faccia uso delle reti social può non stupire: ciò che fa riflettere è la rapida ascesa registrata in America Latina e in Medio Oriente dove l’utilizzo dei social è abitudine consolidata rispettivamente per il 96% e per il 94% di chi è connesso alla rete, la media europea si assesta invece attorno al 94%, così come quello del Canada. I più attivi risultano essere gli israeliani, che dedicano 11,1 ore al mese alle reti sociali , seguiti dagli argentini (10,7 ore/mese) e dalla Russia (10,4). In Europa vengono dedicate 8,2 ore al mese ai social network e, dato assai interessante, dappertutto sono le internaute a tenere alta la media, superando praticamente ovunque gli uomini. Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews
Internet è sempre più social

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration