Site icon Telepress

Interoute scende in campo con Uefa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Prosegue anche dopo gli ultimi Europei di calcio la collaborazione fra Interoute, proprietario di una piattaforma paneuropea di servizi cloud, e l’Uefa . Interoute ha protetto il sito della Uefa e le relative applicazioni logistiche dal rischio di attacchi informatici durante la manifestazione Euro 2012. Grazie agli “efficaci servizi del cloud privato di Interoute, milioni di appassionati di calcio di tutto il mondo hanno goduto di una perfetta esperienza online per tutto il torneo ” ci ha detto   Weynand Kuijpers , senior service delivery Manager di Uefa. “I servizi Ict di Uefa sono ospitati nella piattaforma cloud di Interoute perché la sicurezza e la sensibilità verso il problema degli attacchi sono le chiavi per assicurare la migliore esperienza per i nostri utenti. I team di Interoute e di Uefa hanno lavorato con grande impegno per garantire una veloce e efficace gestione degli attacchi, garantendo il normale funzionamento del servizio web di Uefa Euro 2012. Mediamente il nostro sito ha 15 milioni di visitatori al mese, con picchi nelle 48 ore precedenti all’evento impostante che aumentano il traffico di circa 10 volte. L’impegno messo in campo per la protezione della nostra piattaforma è quindi importante e richiede massima efficacia “. Utilizzando un approccio con tre livelli di sicurezza, Interoute ha garantito una continuità ininterrotta per il sito web Uefa.com e per il sistema Football Administration and Management Environment ( Fame ). Fame è il nucleo della piattaforma it preposta a servizi essenziali per la Uefa. E’ accessibile da più di 40mila utenti ed è fondamentale in quanto aiuta a gestire tutta la logistica dei tornei Uefa per ospiti, giocatori, sponsor, stampa e media: prenotazioni da parte della stampa, gli accrediti, la gestione dei calendari di gara, nonchè i servizi per gli arbitri e i partner commerciali. Il primo livello di sicurezza ha analizzato i dati di accesso ai sistemi Uefa analizzando tutto il traffico spamming mitigandolo con lo specifico servizio all’interno della rete Interoute. Al secondo livello di sicurezza i dati schermati sono stati controllati dal servizio gestito Firewall. La rete Interoute di prevenzione dalle intrusioni ha poi fornito il terzo livello di sicurezza verificando i dati che erano passati attraverso i due precedenti servizi. Successivamente ha valutato i pacchetti di dati a seconda della tipologia, la firma e il contenuto e quindi ha consentito o bloccato il traffico. Questo servizio si è integrato con il sistema di nuova generazione di Sourcefire (Intrusion Prevention Systems), che ha fornito in tempo reale la visibilità contestuale del traffico dati e ha applicato una automazione di sicurezza per ridurre le minacce. Matteo Biancani, direttore vendite di Interoute ha commentato: ” Naturalmente non sono solo gli eventi principali, come quelli sportivi, che attirano gli attacchi; oggi tutte le aziende con una presenza digitale sono potenzialmente esposte al pericolo. Interoute protegge il business per evitare DDoS e attacchi informatici, con i servizi di prevenzione dalle intrusioni, il filtro del contenuto della posta elettronica, analisi dei log e molto altro ancora.  Nello specifico per Uefa è stato pienificato un modello di gestione dedicato alle esigenze, in particole nella sezione riservata che gestisce dati sensibili come l’estrazione delle terne arbritrali oppure gli accrediti stampa per gli eventi, fino all’acquisto online dei biglietti “.

Exit mobile version