A dieci giorni dalla presentazione ufficiale, iPhone 4 va sold out. Esaurito, insomma. L’operatore At&t, che detiene i diritti esclusivi per la distribuzione del Melafonino negli Stati Uniti, ha dovuto fronteggiare martedì – primo giorno in cui il nuovo iPhone poteva essere pre-ordinato online – il sovraccarico dei propri server a causa delle migliaia di utenti desiderosi di acquistare il dispositivo firmato Apple. In poco più di 24 ore, il risultato è stato stupefacente: 600mila dispositivi prenotati e scorte esaurite , oltre 350 milioni di dollari di fatturato e circa 200mila potenziali acquirenti che non sono riusciti ad aggiudicarsi l’oggetto dei loro desideri. Ai clienti rimasti a bocca asciutta non resta che attendere il 24 giugno , quando la quarta edizione di iPhone sbarcherà ufficialmente nei negozi di Usa, Francia, Germania, Gran Bretagna e Giappone. Chi invece è riuscito a compilare il proprio ordine sul sito At&t, riceverà il prodotto a partire dal 25 giugno. L’enorme richiesta ha creato non pochi problemi all’operatore americano che ha dovuto gestire un volume di prenotazioni nel primo giorno dieci volte superiore a quello registrato per iPhone 3Gs . Il sistema via web ha avuto temporanei malfunzionamenti dovuti a un sovraccarico causato dai 13 milioni di contatti registrati dai server. Secondo le stime basate sulle attuali richieste, le vendite di iPhone 4 dovrebbero assestarsi introno alle 9 milioni di unità già entro fine anno , quando saranno oltre quaranta i paesi a distribuire lo smartphone targato Apple.
iPhone 4 sbanca il mercato statunitense

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration