Site icon Telepress

Italia, la disoccupazione è da record

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il dato sulla disoccupazione record trascurato da Tg1 in una serata in cui sono ancora la Tasi e lo stipendio dei docenti l’argomento principale dei telegiornali italiani Apertura: Tg1 Tasi, accordo sulle nuove aliquote: per finanziare le detrazioni i comuni potranno aumentarle fino allo 0,8 per mille tra prima e seconda casa. Tg5 Dietrofront del governo sulla scuola: non saranno più detratti 150 euro ai professori. Lite tra i ministri dell’Economia e dell’Istruzione, scivolone anche sul decreto Salva Roma. TgLa7 Renzi twitta e Letta fa marcia indietro sulla scuola annunciando che nessun prelievo sarà effettuato sugli stipendi degli insegnanti; il ministro Saccomanni si difende, “sono un semplice esecutore”, la ministra Carrozza prova a minimizzare, “impicci amministrativi e burocratici da cui nascono poi pasticci come questo”. Politica : Tg1 Interviene Letta: “Gli insegnanti non restituiranno i 150 euro mensili del 2013”. Scontro Saccomanni-Carrozza; il ministro dell’istruzione al Tg1 . Tg5 Saccomanni annuncia l’aumento delle aliquote della Tasi sulla casa per finanziare gli sgravi dai redditi più bassi. TgLa7 Ma il pasticcio scuola fa alzare la tensione, non solo tra i due ministri interessati ma anche all’interno dell’intero governo ed è Saccomanni che diventa bersaglio di attacchi e critiche all’interno della stessa maggioranza; tutto questo mentre in Parlamento il governo ha rischiato una nuova figuraccia sul decreto enti locali, l’ex Salva Roma, bocciato in Commissione e poi passato con i voti dell’Aula. Economia : Tg5 Disoccupazione giovanile al 41,6%, mai così alta dal ‘77, tasso complessivo al 12,7%. A Cassino, ultima frontiera della nuova Fiat, le speranze dopo 5 anni di cassa integrazione. TgLa7 E l’esecutivo cambia proprio l’imposta sulla casa e consente ai comuni la possibilità di aumentare le aliquote sulla Tasi, la tassa sui servizi indivisibili – che sono quelli sulle strade e tutto ciò che non può essere ricomposto casa per casa -, fino allo 0,8 per mille, una misura, spiega il ministro Delrio, che serve per finanziare le detrazioni per le famiglie più deboli. Per Saccomanni “non si pagherà più la mini Imu, dice il ministro dell’Economia, “è modesta e necessaria”.  Cronaca : Tg1 Confessa il killer di Caselle: è stato l’ex compagno della colf a uccidere i tre pensionati. Il figlio dopo i sospetti: “Lasciatemi tranquillo”. Tg5 Delitto di Caselle, il convivente dell’ex domestica confessa la strage con un tagliacarte per un debito da 500 euro; prima del massacro un caffè con le vittime. TgLa7 Nuovo, inesorabile scandalo tangenti negli appalti per la ricostruzione del dopo terremoto a L’Aquila: quattro persone finite agli arresti, tra loro due ex assessori di Forza Italia e del centrosinistra; quattro anche gli indagati, tra cui il vicesindaco democratico de L’Aquila, sospettato di aver ricevuto una tangente di 10 mila euro, ha presentato le proprie dimissioni. “Mi sento tradito”, il commento del sindaco Cialente. Nuovo record della disoccupazione giovanile – che sale al 41,6% (mai così alta dal 1977), ma da ormai diverso tempo i dati dell’Istat sul lavoro in Italia forniscono sempre lo stesso quadro. E anche per questo, forse, una disoccupazione generale che sale al 12,7% in Italia non fa così notizia e non compare nei titoli di Tg1 . Mercoledì 8 gennaio l’attenzione dei telegiornali italiani resta sulla Tasi e sullo stipendio dei docenti , il cui mancato aumento sembra essere scongiurato. Da parte dei tg delle 20 grande attenzione, poi, alla cronaca interna, non solo per gli omicidi di Caselle , che, con la scoperta del killer, trovano spazio anche nella scaletta del TgLa7 ; nei titoli dei principali telegiornali italiani si dà notizia anche dello scandalo tangenti per la ricostruzione de L’Aquila dopo il terremoto del 2009.

Exit mobile version