Site icon Telepress

Italia, un’impresa per 20 milioni di persone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 28 giugno 2012: la semifinale di Euro2012 tra Italia e Germania, finita in trionfo per gli Azzurri, ha oscurato il resto della programmazione, ridotta ai minimi.   Germania-Italia , nel calcio, è sinonimo di sfide epiche, di una rivalità senza tempo. Così è piuttosto normale che la vittoria per 2 a 1 degli Azzurri nella semifinale di Euro2012 ha completamente dominato il prime time del giovedì. La gara, trasmessa da Rai 1, è stata seguita da 20 milioni di italiani, con uno share pari al 68,42%. Cifra grandiosa, che ha lasciato poco o nulla alle altre reti.   Solo Canale 5 si è difesa con onore, grazie al film Che pasticcio, Bridget Jones! , che ha totalizzato 1.064.000 spettatori (3,98%). Rai 2 si è fermata a 733.000 contatti (2,48%) con la serie Private Practice , facendo comunque meglio di Rai 3, a quota 554.000 telespettatori (2,39%) con Sulle tracce del crimine , e di Rete 4, che con Fantozzi 2000 ha ottenuto 552.000 spettatori (1,97%). Malissimo Italia 1, ferma a 183.000 contatti con Confessione reporter (0,62%), battuta anche da La7, che ha raggiunto 298.000 persone con La casa della gioia (1,17%).  

Exit mobile version