Site icon Telepress

Italiani immersi nel mondo social

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La condivisione online, le chat e lo scambio di opinioni in salsa social piacciono parecchio agli italiani. A confermarlo è lo Iab Seminar 2012, secondo cui anche i media classici stanno vivendo una seconda giovinezza su internet, grazie ai siti 2.0. I contenuti di giornali, radio e tv (ri)vivono in rete su Facebook, Twitter e YouTube , attirando nuovi utenti e generando collegamenti con altri siti, filmati, registrazioni. I dati raccolti da Iab dicono che l’85% dei 28 milioni di internauti italiani frequenta i social network (+7,8% rispetto al 2011), che negli ultimi dodici mesi hanno consolidato ulteriormente la loro fama di nuove piattaforme della comunicazione. E’ su Facebook & Co. che molti marchi riprendono vita e alcuni nuovi nascono (si pensi a Zynga). Gli italiani usano i social per tenersi in contatto con famiglia e amici, ma anche per aggiornarsi in tempo reale sulle ultime notizie di cronaca, oltre che per seguire via web alcuni dei programmi radiotelevisivi preferiti. L’audiece 2.0 è in continua crescita, quantitativamente ma anche qualitativamente. Così, televoti e concorsi si spostano sulle bacheche web, mentre il marketing scopre ‘hashtag’ e ‘like’. Il pubblico gradisce: il 43,6% dichiara addirittura che i nuovi canali hanno migliorato l’esistenza quotidiana. Potere dell’interazione internet.

Exit mobile version