Site icon Telepress

Italicum sarà la nuova legge elettorale?

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Legge elettorale italicum protagonista dei titoli dei telegiornali, soprattutto sul TgLa7. L’evasione miliardaria di Angela Armellini solo nei titoli del Tg5, che trascura l’omaggio a Claudio Abbado. Apertura: Tg1 Legge elettorale, Renzi presenta ‘italicum’: doppio turno se nessuno supera il 35%, “no a modifiche, oppure salta tutto”. Critica la minoranza. Tg5 Renzi lancia il sistema italicum: doppio turno contro le larghe intese, premio di maggioranza al 35% e, se nessuno lo ottiene, si va al ballottaggio. Il segretario Pd avverte: “Niente modifiche in Parlamento o salta tutto. Grazie a Berlusconi per essere venuto nella sede del Pd”. TgLa7 Legge elettorale, c’è l’accordo: sistema proporzionale con soglia di sbarramento all’8% per i partiti che si presenteranno da soli, al 5% per le coalizioni (al 5% per i partiti da soli, all’8% per le coalizioni, ndr ); il premio di maggioranza scatta a partire dal 35% per garantire la governabilità e dare a chi vince la possibilità di arrivare oltre il 50%. Se nessuno raggiunge quella cifra, si va al secondo turno: ballottaggio secco tra coalizioni primi e seconde. Non ci sono preferenze, ma piccole liste bloccate. Politica : Tg1 Berlusconi apprezza: “Renzi chiaro e corretto sulla nostra intesa, con lui vogliamo realizzare un sistema bipolare. No a veti”. Tg5 Scontro in direzione Pd, Cuperlo: “Proposta non convincente, dubbi di costituzionalità”. Berlusconi: “Bene Renzi, la nostra intesa per il bene del Paese”. Preoccupati i partiti minori, Grillo: “Soltanto nominati, è un pregiudicatellum”. Via libera di Alfano. TgLa7 Renzi su questo chiede alla direzione del Pd un “sì incondizionato. No a modifiche, altrimenti salta tutto. Non si sta votando la proposta del segretario, ma quella di 3 milioni di elettori delle primarie del nostro partito”, dice. Nel pacchetto Renzi mette anche la riforma del titolo V della Costituzione e l’abolizione del Senato come assemblea elettiva.  Cronaca : Tg1 Ancora maltempo: morto un uomo, travolto da un torrente in Liguria, in Emilia un disperso, nel modenese frane e allagamenti. Tg5 Denunciata Angela Armellini, imprenditrice romana e proprietaria di 1.243 immobili: avrebbe evaso oltre 2 miliardi di euro, nascosti in conti esteri. TgLa7 Totò Riina progettava davvero un attentato al pubblico ministero, Antonino Di Matteo, che rappresenta l’accusa al processo di Palermo sulla trattativa Stato-mafia. In un’intercettazione del 16 novembre, mentre è a colloquio con il capo della Sacra Corona Unita, Alberto Lorusso, il boss di Cosa Nostra dice: “Facciamogli fare la fine del tonno, facciamola grossa e non se ne parli più”. Musica : Tg1 L’addio a uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutto il mondo: Claudio Abbado, senatore a vita, 80 anni, è scomparso oggi a Bologna. TgLa7 E’ un lutto per l’Italia: addio a Claudio Abbado, uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi. Nato a Milano nel 1933 dagli anni ‘60 ha diretto nei più importanti teatri del mondo, a cominciare da quello che sentiva il suo palcoscenico, La Scala. Scala con la quale ebbe un rapporto contrastato, dando vita a una rivoluzione culturale. Napolitano lo aveva nominato senatore a vita il 30 agosto scorso. L’accordo tra Matteo Renzi (Pd) e Silvio Berlusconi (Fi) sulla riforma della legge elettorale , i cui punti sono stati approvati dalla direzione del Partito democratico, monopolizza tutte le aperture dei telegiornali di lunedì 20 gennaio. A dare più spazio all’argomento è il TgLa7 che, nonostante abbia archiviato da diverso tempo il titolo dedicato al sondaggio del lunedì sulle preferenze di voto degli italiani, sceglie una copertina incentrata soprattutto sulla politica. Tra i titoli del tg diretto da Enrico Mentana non manca l’omaggio al direttore d’orchestra Claudio Abbado , presente anche nei titoli di T g1 ma trascurato dal Tg5 , unico a dedicare un titolo all’evasione miliardaria dell’imprenditrice romana Angela Armellini . Da segnalare anche il poco interesse del Tg5 per le minacce di Totò Riina al pm Antonino Di Matteo (nei titoli di Tg1 e TgLa7 ).

Exit mobile version