La polemica politica domina nei titoli dei telegiornali, dove non mancano letture diverse sulla job act proposta da Matteo Renzi. Non solo Tasi, il TgLa7 punta i riflettori sui rincari dei pedaggi autostradali Apertura: Tg1 Letta richiama i ministri: “Servono un cambio di passo e più responsabilità. No ai diktat, il 2014 anno della riscossa”. Tg5 La mini Imu va pagata entro il 24 gennaio. Polemiche sulla Tasi, i Comuni: “Gettito troppo basso”. Sceso il potere d’acquisto delle famiglie; sondaggio Tecnè: l’82% degli italiani ha ridotto quantità e qualità della spesa. TgLa7 Alta tensione nella maggioranza: Scelta Civica minaccia la crisi, se non cambierà la tassa sulla casa; va giù duro anche Alfano, che è pronto con il nuovo centrodestra a lasciare il governo, se il Pd insiste sui matrimoni gay. Intanto Letta fa sapere che è determinato a non accettare diktat e a non limitarsi a tirare a campare. Politica : Tg1 Matteo Renzi lancia il job act, l’Europa lo promuove, sì anche dei sindacati, ma Camusso avverte: “Ci vuole più ambizione”. Tg5 Lavoro, dall’Europa il primo sì al piano di Renzi. Il ministro Giovannini: “Verificare le coperture finanziarie”. Aperture dei sindacati, secca bocciatura da Forza Italia. Il nuovo centrodestra pronto a lasciare il governo sui matrimoni gay. TgLa7 Ma intanto è di nuovo bufera intorno al vicepremier, il ministro dell’Interno torna sotto tiro per le nuove rivelazioni sul caso Shalabayeva; ma non è solo sui sotto il fuoco delle critiche: gli fanno compagnia Saccomanni, tra tasse-case e soldi ai docenti; e Nunzia De Girolamo per una vicenda di appalti nella sanità a Benevento. Cronaca : Tg1 L’affare dei rifiuti a Roma, arrestato il proprietario della discarica di Malagrotta. Ai domiciliari politici e imprenditori. Tg5 Sette arresti a Roma per traffico di rifiuti e truffa: in manette anche il proprietario di Malagrotta, il re delle discariche romane, l’87enne Manlio Cerroni. Giustizia : Tg5 Al processo Meredith l’arringa della difesa di Raffaele Sollecito, che dice: “Sono innocente, non lascerò l’Italia”. La sentenza a fine mese. TgLa7 Chiesta la condanna a tre anni di reclusione e 2 milioni di multa per l’ex ministro dello Sviluppo economico, claudio Scajola, accusato di finanziamento illecito per l’acquisto del famoso appartamento vicino al Colosseo, finanziato dall’imprenditore Anemone, “a mia insaputa” disse allora Scajola. Per quella vicenda si dimise da ministro; la difesa sostiene che non c’è alcun riscontro del presunto reato. Le difficoltà interne alla maggioranza di governo sono l’argomento del giorno per Tg1 e TgLa7 ; solo il Tg5 mantiene l’attenzione sulle Tasi e sulle difficoltà economiche degli italiani. Dal confronto di giovedì 9 gennaio, emerge anche una diversa lettura che i telegiornali di prima serata danno alla job act proposta da Matteo Renzi : se sul TgLa7 la riforma sembra ricevere “ più critiche che consensi” , su Tg1 , Tg5 si dà una lettura più positiva, puntando soprattutto sull’approvazione dell’Europa. Non mancano ovviamente la cronaca nei titoli di giovedì sera: se i sette arresti per il traffico di rifiuti a Roma è la notizia più presente nei titoli, va segnalato l’acquisto della Reggia Borbonica di Carditello da parte dello Stato e riportata solo dal Tg1 . In chiusura, mentre Tg1 punta sulla promozione dei programmi della rete, il Tg5 dedica un focus sui prodotti hi tech della fiera Ces di Los Angeles .
Job act di Matteo Renzi, non tutti sono convinti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration