Più di un europeo su quattro guarda regolarmente online siti come YouTube di Google, ma il web ha ancora un bel po’ di strada da fare prima di raggiungere la tv tradizionale. Lo rivela uno studio della società di ricerche Jupiter. All’interno della sua analisi, Jupiter afferma che il 28% degli europei guarda filmati online almeno una volta al mese , in prevalenza filmati brevi, ma anche programmi interi attraverso servizi come iPlayer della Bbc e Replay di France M6. Anche se il tempo speso dagli europei per guardare video online è raddoppiato dal 2006 al 2007, occupa ancora una media di appena 0,9 ore alla settimana, in confronto alle 13,2 spese a guardare la tv tradizionale. Jupiter ha tuttavia avvertito le emittenti tradizionali che dovranno trovare modi per diffondere i loro programmi al pubblico di internet , pena la perdita di audience a favore di siti pirata.
Jupiter: internet non fa concorrenza alla tv

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration