Quale sarà il mezzo capace di capitalizzare l’attenzione di una persona su cinque in tutto il mondo entro il 2011? Internet ovviamente, come rilevato da Jupiter Research che prevede un rialzo dei 1,1 miliardi di internauti del 2006 a 1,5 miliardi nel 2011. A sostenere questa crescita, che arriverà a coinvolgere il 20% della popolazione mondiale, saranno Brasile, Russia, India e Cina. Al contrario la maturità dei mercati di Stati Uniti, Canada, Giappone e Europa occidentale già raggiunta nella decade precedente produrrà un tasso di crescita piuttosto contenuto da qui al 2011. L’America del Nord dovrebbe essere addirittura soggetta a una flessione della quota di internauti a stelle e strisce nel panorama mondiale, dal 21% del 2006 connesso in rete al 17% del 2011, rimanendo tuttavia il paese con la penetrazione più consistente, 76% nel 2011. “Cina e India con la loro numerosa popolazione daranno la spinta più consistente alla crescita della web-comunità”, ha precisato Vikram Sehgal, direttore della ricerca di Jupiter Research.
Jupiter Research: una persona su cinque collegata al web nel 2011

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration