Agli oltre 100 morti e centinaia di feriti a Kiev, riportati in apertura da Tg1 e TgLa7 , mentre il Tg5 contrappone il suicidio di un italiano per una multa da 2mila euro. Solo il TgLa7 dà notizia dell’apertura dell’Ue sullo sforamento del rapporto deficit/Pil Apertura: Tg1 Kiev, è strage: violenti scontri e cecchini nelle strade, almeno cento morti. L’Europa vara sanzioni, gli atleti ucraini lasciano Sochi. Tg5 A Casalnuovo, in Provincia di Napoli, il titolare di una pizzeria si uccide dopo aver ricevuto dall’ispettorato del lavoro una multa di duemila euro da pagare entro 24 ore. Lascia tre figli piccoli. TgLa7 Guerra civile. Nella capitale ucraina furiosi ocombattimenti, evacuati Parlamento e Palazzo del governo, almeno un centinaio di morti e 500 feriti negli scontri seguiti dalla rottura di una fragilissima tregua. La polizia ammette di aver sparato, 67 agenti sono nelle mani dei manifestanti pro Europa e non è esclusa un’azione di forza per liberali. Nella capitale tre ministri degli esteri Europei a colloquio, fra mille problemi, con il presidente Yanukovich. Politica : Tg1 Il premier incaricato al lavoro per la formazione del nuovo governo: “Tutto bene, questione di ore e chiudiamo”, assicura il leader Pd. Tg5 Renzi è sicuro: “Questione di ore e chiudiamo tutto”. Ma nel primo vertice di maggioranza Alfano avverte: “Criticità nel programma”. Si alza anche la tensione tra i 5 Stelle. Berlusconi ai suoi: “Tenersi sempre pronti al voto”. TgLa7 “Questione di ore e chiudiamo tutto”, dice Renzi nel giorno che si è preso per stendere il programma del nuovo governo. Sarebbe in corso un incontro con Angelino Alfano per chiudere gli ultimi problemi. Il presidente incaricato lavora alla lista dei ministri, per la poltrona più delicata dell’esecutivo, quella dell’Economia, il nome più probabile, ora, è quello di Guido Tabellini, ex rettore della Bocconi; forse salta la Bonino agli Esteri. Cronaca : Tg1 Ucciso a 19 anni per uno sguardo sbagliato: rissa con mazze e coltelli a Lagonegro. L’assassino è il padre di un altro giovane coinvolto nella lite. Tg5 Sgomento nel potentino per la morte di un 19enne, ucciso a coltellate dal padre di un suo rivale dopo una rissa scoppiata a causa di uno sguardo male interpretato. L’antropologo: “Ecco perché oggi la violenza sostituisce sempre più il dialogo”. Di fronte alle notizie in arrivo dall’ Ucraina , l’instabilità politica italiana passa in secondo piano, almeno per la maggior parte dei telegiornali di giovedì 20 febbraio. Nella giornata in cui il bilancio di scontri a Kiev tra pro europeisti e forze dell’ordine sale ad almeno 100 morti e oltre 500 feriti , Tg1 e TgLa7 aprono le edizioni serali con gli aggiornamenti dalla capitale ucraina. Solo il Tg5 va controcorrente: la notizia è sempre di cronaca, ma in arrivo dall’Italia: un suicidio per una multa da duemila euro. Per il tg Mediaset la notizia sugli scontri in Ucraina trova spazio solo dopo la pagina politica italiana. In chiave economia solo un titolo: TgLa7 è l’unico a dedicare attenzione all’apertura, da parte dell’Ue, di un possibile sforamento del rapporto deficit/Pil per l’Italia.
Kiev è in fiamme, più di 100 morti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration