Site icon Telepress

La casa di Google spiega l’hi-tech di oggi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Da Mountain View a Milano. Google si è eretta un monumento (interattivo, ça va sans dire) nel capoluogo lombardo, una vera e propria casa super tecnologica in cui spiega e mette in mostra tutti gli ultimi ritrovati dei suoi ingegneri : la Google House di via Ravizza segue altre simili già presenti a New York, Londra e Parigi. La struttura consiste in una palazzina a due piani costellata di dispositivi hi-tech firmati BigG  che offrono servizi disparati, dall’intrattenimento al turismo, tutti a prova di utente nella nuova casa della compagnia. Esattamente come i tablet Android, Google Play, la tv digitale Chromecast, una versione in alta definizione di Street View. Il tutto integrato con elettrodomestici e funzionalità casalinghe. La quotidianità degli utenti è ormai intrisa di tecnologie legate al motore di ricerca : la cucina funziona anche via tablet e tramite l’assistente virtuale di Android si possono scovare ricette e consigli; Google Play e Chromecast offrono musica, film, serie tv, videogame e libri per rilassarsi in soggiorno, mentre una stanza è stata allestita come chat-room per Hangout, servizio di video conferenza di Mountain View. La mansarda ospita Now e Photos, per racocntare e raccogliere ricordi dei propri viaggi. La vita, insomma, è sempre più marchiata Google: che la rende più semplice e interattiva. Spaventandoci anche un po’ con la sua onnipresenza.

Exit mobile version