Site icon Telepress

La Cassazione decide sul Lodo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il lodo Mondadori entra nei titoli dei tg e in apertura del TgLa7; la priorità per Tg1 e Tg5 resta, invece, per la Costa Concordia. Apertura: Tg1 La Concordia è tornata in asse: dopo la rotazione la messa in sicurezza dello scafo. Sfida tra i porti che accoglieranno il relitto. Tg5 Dopo 20 mesi sott’acqua la Concordia in 19 ore è tornata in piedi; grande soddisfazione del team italiano per un’operazione costata, finora, 450 milioni di euro. Ma l’odissea non è finita. TgLa7 Berlusconi perde anche la partita del Lodo Mondadori. La Cassazione conferma la condanna al risarcimento alla Cir di De Benedetti per una cifra attorno ai 500 milioni di euro, circa 70 milioni in meno rispetto alla sentenza d’appello. “Uno schiaffo alla giustizia”, commenta Marina Berlusconi; per De Benedetti è stata “acclarata la gravità dello scippo”. Immediate le reazioni dal Pdl, i cui falchi e colombe per una volta sono d’accordo e parlano di una sentenza “spropositata”. Politica : Tg1 Concordia, premier Letta: “Oggi giorno di orgoglio nazionale. Abbiamo dimostrato assunzione di responsabilità, voltata pagina”. TgLa7 E questo verdetto sul lodo Mondadori arriva alla vigilia del voto della Giunta sulla decadenza del Cavaliere da senatore e fa slittare di 24 ore, forse, il videomessaggio dell’ex premier previsto per oggi. Nel video “Berlusconi annuncerà la nuova Forza Italia”, dice Alfano, ma intanto chi gli è vicino lo descrive come “una belva ferita”. Nessuno sa ancora cosa farà il Cavaliere che medita di rompere le larghe intese. Esteri : Tg5 Per Bruxelles la procedura di deficit eccessivo è chiusa ma l’Italia deve onorare gli impegni. Palazzo Chigi: “Deficit resterà nei limiti del 3%”. Domani primo voto della Giunta del Senato sulla decadenza di Berlusconi. Attesa per il videomessaggio del leader del centrodestra. TgLa7 “L’Italia è come la Ferrari, ma per vincere deve avere un motore più competitivo”, il commissario all’economia dell’Unione, Olli Rehn, alla Camera esprime la preoccupazione per la situazione del nostro Paese e per la cancellazione dell’Imu: “Roma deve rispettare gli impegni”, dice. Il ministro Saccomanni lo rassicura, ma da Pdl e 5 Stelle arrivano parole durissime: “Rehn è un signor nessuno”, ha detto Gasparri; “si sta ingerendo negli affari del nostro Paese”, dicono i 5 Stelle. Cronaca : Tg1 Altre due donne uccide nelle ultime ore: nelle Marche accoltella l’ex moglie in strada; in Friuli uccisa una giovane nel parco. Tg5 Un’avvocatessa 28enne uccisa a Udine mentre correva in un boschetto. A Macerata una donna di 66 anni accoltellata a morte in strada dall’ex marito. TgLa7 E’ riuscita, quindi, un successo la rotazione della Costa Concordia; alle 4 di questa mattina la nave è stata riportata in asse, 19 mesi dopo il naufragio all’isola del Giglio. Soddisfazione del capo della Protezione Civile Gabrielli, che dice: “La priorità ora è il recupero dei corpi degli ultimi due dispersi”. Entro la primavera la nave sarà pronta per essere trasferita. Quattro porti si contendono il relitto: Napoli, Palermo, Piombino, Civitavecchia. Si conferma la linea editoriale del giorno precedente: Tg1 e Tg5 mantengono l’apertura sulla Costa Concordia e celebrano un’operazione – il ritorno in asse della nave – perfettamente riuscita, mentre il TgLa7 inserisce la notizia in fondo ai titoli. La novità è data dalla decisione della Cassazione sul lodo Mondadori , che entra nei titoli di tutti i telegiornali delle 20 di martedì 17 settembre e viene scelta come notizia del giorno dal TgLa7 . Da segnalare come l’argomento Siria esca dai titoli della maggior parte dei telegiornali, mentre la cronaca interna – soprattutto casi di femminicidio – resti una costante per i tg serali italiani.

Exit mobile version