Una specie di guida a luci rosse per frequentatori di case chiude. Questo è, secondo il China Daily , iPhone 5 . Almeno per come viene utilizzato in Cina il servizio Siri, una delle tanto pubblicizzate novità dello smartphone Apple. Secondo il quotidiano, la versione in mandarino di Siri offre istruzioni agli utenti su come trovare prostitute e accompagnatrici di ogni sorta. Al momento, non è chiaro quanto la lista e le informazioni siano aggiornate, ma è bastata la denuncia via stampa per far scattare l’allarme ai piani alti degli organi di polizia. In Cina la prostituzione è un reato e così sono partite le indagini sul software Apple : ironicamente, un utente chiede perché Siri sia “così accurato nel dare informazioni sui bordelli” , mentre “non è in grado di consigliarmi dove mangiare un piatto di zuppa?” . Da Cupertino sarebbero già pronti filtri e limitazioni al servizio, per evitare altri incidenti diplomatici: iPhone 5 non può fare a meno dello sterminato mercato cinese.
La Cina contro iPhone 5, “mappa per bordelli”

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration