Solo il TgLa7 non cede all’apertura dedicata alla Costa Concordia e mantiene l’attenzione sulla politica italiana. La sparatoria di Washington in tutti i titoli, così come il rapporto Onu sulla Siria e l’uso delle armi chimiche. Apertura: Tg1 Operazione Concordia: va avanti senza problemi la rotazione del relitto, che ha superato i 10 gradi e si andrà avanti nella notte. Tg5 In corso al Giglio le operazioni per rialzare la Costa Concordia, i lavori andranno avanti tutta la notte e dovrebbero concludersi all’alba. TgLa7 L’Italia è ancora un Paese in bilico”, avverte Enrico Letta, che difende l’operato del suo governo: “In questi mesi non mi sono certo girato i pollici – dice il premier, che lancia un monito – In una situazione ancora da stabilizzare, non possiamo essere io e il capo dello Stato gli unici parafulmini. Serve responsabilità da parte di tutti”. Politica : Tg1 Il premier Letta: “Non governo a tutti costi; io e Napolitano non siamo parafulmini. Il caos politico sarebbe pagato da cittadini e imprese. Tg5 Decadenza di Berlusconi, nuova riunione in Giunta. Maggioranza in burrasca, Letta avverte: “Io e Napolitano non siamo parafulmini”. TgLa7 Riprende il lavoro della Giunta per le immunità; “Berlusconi sta riflettendo su decisioni importanti”, ha detto il relatore Augello del Pdl lasciando intendere che il Cavaliere sta valutando un’uscita prima del voto in Aula. Il Pdl, intanto, si divide dopo un’intervista della Santanché in cui attacca Alfano, ma si ricompatta, invece, contro Matteo Renzi che aveva detto “asfalteremo il Pdl”. Esteri : Tg1 Washington, sparatoria nella base della Marina, almeno sei morti: tre aggressori, due in fuga con abiti militari. Rafforzata la sicurezza. Tg5 Attacchi chimici in Siria, è il giorno degli ispettori: l’Onu rende noto il rapporto e Ban Ki-moon commenta “fa venire i brividi”. TgLa7 A Washington per diverse ore è tornato l’incubo terrorismo: un commando di tre uomini armati sono penetrati nell’edificio della Marina, travestiti da militari e sparando all’impazzata. Sette i morti, diversi feriti; catturato uno dei killer, chiuso l’aeroporto. “Un atto codardo”, l’ha definito Obama. Cronaca : Tg1 La bimba morta in ospedale a Roma, sospeso un anestesista; smentito uso di un catetere troppo grande. La mamma: “E’ stata assassinata”. Tg5 Bimba morta sotto i ferri a Tor Vergata, sospeso un anestesista ma l’ospedale si difende: “Il catetere usato era pediatrico”. TgLa7 All’isola del Giglio vanno avanti da questa mattina alle nove, con tre ore di ritardo sull’orario previsto, le operazioni per raddrizzare la Costa Concordia. Si finirà soltanto all’alba. E’ un TgLa7 controcorrente quello che va in onda nella serata di lunedì 16 settembre. In una giornata in cui tutta l’attenzione della stampa italiana e internazionale è sull’ Isola del Giglio , dove dalla mattina sono in corsole operazioni di recupero del relitto della Costa Concordia , il telegiornale diretto da Enrico Mentana mantiene la propria linea editoriale, focalizzata più sulla politica. E così, mentre Tg1 e Tg5 puntano i riflettori sulla nave da crociera incagliata sugli scogli, il TgLa7 dà priorità allo sfogo di Enrico Letta sulla tenuta del governo e al nodo decadenza per Silvio Berlusconi ; due argomenti che trovano spazio anche nei titoli degli altri telegiornali. Da sottolineare come il telegiornale di Cairo non trascuri completamente le operazioni di recupero della Concordia, ma queste vengono relegate in chiusura di telegiornale. Tra le altre notizie da segnalare l’attenzione da parte di tutti i telegiornali agli Esteri, sia per la sparatoria di Washington sia per il rapporto Onu sull’uso delle armi chimiche in Siria.
La Concordia gira, e si parla ancora di Berlusconi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration