Site icon Telepress

La crisi dell’eurozona alla prova dei nazionalismi (The Guardian)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nei prossimi giorni si deciderà il futuro dell’economia europea. Euro a rischio sparizione? Difficile crederci, ma i paesi dell’Unione soffrono la recessione: “La crisi dell’Eurozona alla prova dei nazionalismi”, titola the Guardian, presentando il vertice del fine settimana tra gli Stati dell’Ue. Italia e Spagna boccheggiano, la Grecia è ancora sull’orlo del fallimento, ma la Germania rifiuta ogni possibilità di condivisione del debito dei singoli paesi: “La Merkel assicura che gli Eurobond sono controproducenti”, scrive la Vanguardia, mentre secondo la tribune “la Cancelliera si impunta sugli Eurobond”   Angela Merkel ha garan- tito che, fin quando sarà in vita, non ci saranno obbligazioni europee in cui convertire il debito pubblico delle diverse nazioni: non si trova quindi una via d’uscita comunitaria alla crisi. Secondo le figaro, le euro-obbligazioni potrebbero essere “una soluzione a medio termine” ma, come dice the financial times, “la Germania uccide le speranze di una cura veloce del debito”. Gli Eurobond penalizzerebbero i tedeschi, la cui economia per ora regge senza grossi problemi. “Ma ora anche Cipro chiede di essere salvata”, si legge su the Independent. E l’Unione non può più permettersi venti autarchici.

Exit mobile version