Priorità alla cronaca per il Tg5 , che antepone il folle gesto di un imprenditore alla giornata politica italiana; ma l’omicidio-suicidio per mancanza di finanziamento trova spazio nei titoli di tutti i tg. Tg1 Bersani incassa il sì della Direzione del Pd: “Mai governo con il Pdl; non corteggio Grillo, ma è in gioco il Paese. No a un piano B”. Perugia, imprenditore quarantenne spara dentro la Regione: uccide due impiegate e si suicida. Non gli era stato rinnovato un finanziamento. L’addio del Venezuela a Chavez, il presidente sconfitto dal cancro. Il feretro tra la folla a Caracas; venerdì i funerali. Niente cura sperimentale per Sofia, la bimba di tre anni affetta da una malattia degenerativa: il tribunale nega la cura con le staminali chiesta dalla famiglia. Appello di Celentano sul Corriere , il ministro della Salute: siamo in contatto con la famiglia. Tg5 Un uomo grida “mi avete rovinato” e uccide due impiegate della Regione a Perugia, poi si toglie la vita. Gli era stato sospeso un credito di 100 mila euro. Italia sempre più nella morsa della recessione: a gennaio nuovo drastico calo dei consumi, che scendono ai livelli del 2004. La ripresa non si vede. Bersani: “Governo di minoranza e chiusura netta al Pdl”. “Così si va a sbattere”, replica Alfano; Ma per Grillo l’accordo Pd-Pdl è nelle cose. Monti minaccia nuove elezioni. Al Nord torna la neve, pioggia e freddo per una settimana. Violenta bufera di neve sugli Stati Uniti: colpite Chicago e Washington. TgLa7 Tutta la Direzione del Pd con Bersani, che rivendica per il suo partito il dovere di una proposta politica nel dopo voto. Il segretario cerca i voti di Grillo e lo sfida con un programma di otto punti, poi apre al dialogo con Monti e dice ancora un ‘no’ netto ad accordi di governo con il centrodestra. Renzi se ne va senza parlare. Durissimo, dal Pdl, Alfano: “Il Pd non ha le idee chiare su come guidare il Paese, il rischio è di andare a sbattere”. Per Monti sarebbe meglio tornare alle urne se l’alternativa fosse un governo orientato a interrompere il tragitto europeo dell’Italia e quello delle riforme. Un piccolo imprenditore umbro, titolare di un’azienda di formazione, entra negli uffici della Regione a Perugia e uccide due impiegate prima di suicidarsi; l’uomo affermava che gli era stato negato un finanziamento, l’accredito era stato revocato per la mancanza di alcuni requisiti. Tutto il Venezuela in lutto: una grande folla in piazza a Caracas piange la morte del presidente Chavez. Tra molte incertezze, il Paese dalle enormi giacimenti petroliferi tornerà alle urne tra circa un mese; favorito per la successione il vicepresidente Manduro. Obama parla di “nuovo capitolo vicino”. Il folle gesto di un imprenditore irrompe nei titoli dei telegiornali di mercoledì 6 marzo. È il Tg5 a dare più importanza all’accaduto, con un’apertura dedicata all’uomo che a Perugia – una volta negatogli un finanziamento, ha ucciso due impiegate in Regione prima di togliersi la vita; ma la tragica notizia trova spazio anche nei titoli di Tg1 e TgLa7 , che scelgono tuttavia un’apertura dedicata all’appoggio del Pd al suo segretario, Pier Luigi Bersani . I dati sull’economia, che descrivono un’Italia ancora in recessione, trovano spazio solo nei titoli del Tg5 , l’unico mercoledì sera a non dare troppa importanza né al Conclave in Vaticano né alla manifestazioni di lutto in Venezuela per la morte di Hugo Chavez .
La crisi e i suoi effetti sulla società spazzano via la politica

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration