Site icon Telepress

La Crusca pensa al vocabolario della cucina italiana

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sarà realizzato il primo vocabolario storico della lingua gastronomica italiana . Il progetto sta per partire dalla collaborazione fra l’ Accademia della Crusca di Firenze e l’Accademia Barilla di Parma, istituzione che promuove la tradizione gastronomica italiana nel mondo.   La Crusca con alcuni atenei (La Sapienza e Lumsa di Roma, Torino e l’Università per Stranieri di Siena) promuove da tempo il progetto di ricerca L’italiano in cucina. Per un vocabolario storico della lingua della gastronomia .   Sono stati selezionati per una prima fase del progetto 100 testi di cucina a partire da quello fondativo di Pellegrino Artusi (1891) per arrivare alla seconda guerra mondiale: i volumi, in massima parte presenti nella Biblioteca di Academia Barilla o provenienti da biblioteche pubbliche italiane, verranno digitalizzati e poi acquisiti in formato testuale in modo da renderli consultabili e fruibili in una banca dati anche online.

Exit mobile version