Site icon Telepress

La decadenza di Berlusconi è al centro della scena

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il nodo decadenza torna a essere l’argomento del giorno dei tg che puntano i riflettori sulla relazione del comandante Schettino. Cresce l’interesse per l’economia Apertura: Tg1 Decadenza di Berlusconi, caos in giunta al Senato: tensioni Pd-Pdl, respinta richiesta dei 5 Stelle su voto in Aula il 5 novembre. Tg5 Lo scontro sulla decadenza di Berlusconi da senatore irrompe in Aula; il Pdl chiede l’intervento del presidente Grasso “contro chi vuole stravolgere il regolamento a colpi di maggioranza”. TgLa7 In Senato è battaglia sulla vicenda della decadenza di Berlusconi: nella giunta per il Regolamento il Pdl chiede di interrompere i lavori contestando, sulla base delle motivazioni del tribunale di Milano sull’interdizione, la retroattività della legge Severino. Lo scontro è anche sull’ipotesi di voto palese; intanto l’Aula respinge la proposta del Movimento 5 Stelle di votare già il 5 novembre. Politica : Tg1 Berlusconi: “Su legge Severino intervenga il governo”. Renzi: “Sulla decadenza il voto sia palese per evitare giochi dei grillini”. TgLa7 “La decadenza di Berlusconi metterebbe a rischio la vita dello stesso governo”, dicono i lealisti del Pdl, ma è una nota di Palazzo Chigi a dire il contrario; e il gruppo Alfano ha pronto un documento per il Consiglio nazionale dell’8 dicembre: i filogovernativi puntano alla maggioranza del partito con “tesi ragionevoli”, dicono “sulle quali anche Berlusconi dovrà riflettere”. Economia : Tg1 Saccomanni: “Non escludo ritorno detrazioni sulla casa”. Cuneo fiscale, pronti sconti per famiglie. Istat, poveri raddoppiati in cinque anni. Tg5 Critiche da Corte dei Conti e Bankitalia sulla manovra economica: “Poca equità e troppe tasse sulla casa – e ancora – Pochi vantaggi dall’intervento sul cuneo fiscale. TgLa7 In Italia, in cinque anni, i poveri sono raddoppiati, con la crisi che pesa sempre di più sulle famiglie: una su tre è costretta a indebitarsi e sette su dieci faticano ad arrivare a fine mese. Vicino all’indigenza ci sono quasi 5 milioni di italiani che ancora non vedono la ripresa. Giustizia : Tg1 Concordia, in Aula la moldava Dominica: “Avevo una relazione con Schettino, ero senza biglietto: all’amante del comandante non si chiede”. Tg5 Al processo per il disastro di Costa Concordia Dominica, la ballerina moldava amica di Schettino, ammette: “Avevamo una relazione, ma dopo il naufragio non ci siamo più visti”. Lo scontro sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore irrompe in aula della giunta per il Regolamento e nelle aperture dei telegiornali delle 20. Nella serata di martedì 29 ottobre, infatti, tutti i principali tg italiani scelgono come primo titolo le tensioni tra Pd e Pdl sulle sorti politiche del Cavaliere. Il dibattito in giunta passa davanti anche alla legge di Stabilità, criticata da Corte dei Conti e Bankitalia e in fase di miglioramento.  TgLa7 a parte, unico a dedicare un titolo alle lotte interne al Partito democratico, tutti i telegiornali delle 20 dedicano un titolo alla relazione del comandante Schettino (Costa Concordia) con la moldava Dominica, a bordo la notte del naufragio. In chiusura, oltre allo spazio conquistato da Checco Zalone su Tg1 con il suo nuovo film, da segnalare il servizio del Tg5 sul tesoro di San Gennaro , per la prima volta in mostra a Roma.

Exit mobile version