Disoccupazione giovanile e riforma della legge elettorale. Sono questi i due temi principali affrontati da tutti i tg, che danno importanza anche alla prescrizione per Filippo Penati e alla cronaca di Milano. Il caso Fiat Industrial solo nei titoli del TgLa7 , mentre solo il Tg5 trascura la morte di Don Andrea Gallo. Apertura: Tg1 Il premier a Bruxelles: “Disoccupazione giovanile incubo del nostro tempo. Il lavoro priorità del Consiglio europeo di giugno”. Tg5 Istat, 15 milioni di italiani vivono nel disagio economico, 6 milioni sono senza lavoro. Napolitano: “Creare prospettive concrete”. Letta: “A luglio vertice europeo straordinario sull’occupazione giovanile”. TgLa7 Su proposta anche italiana il Consiglio europeo decide di programmare a luglio un vertice straordinario a Berlino per trovare le misure sulla disoccupazione giovanile. “È d’accordo anche la Merkel”, dice il premier Letta; il cancelliere tedesco lo incrocia ma non lo saluta mentre lascia il vertice. C’è gelo? Politica : Tg1 Vertice governo-maggioranza: entro luglio modifiche alla legge elettorale. Definito l’iter per le riforme, duello Pd-Pdl susistema di voto. Tg5 Il porcellum sarà corretto entro l’estate, trovato l’accordo su una riforma minimalista; ipotesi di un premio di maggioranza al 40%. TgLa7 Il vertice della mattina tra governo e maggioranza partorisce un mini accordo sulla riforma della legge elettorale entro l’estate. Franceschini assicura: “Non si torna a votare con questa legge”. E Quagliarello avverte: “Vigilerò sull’accordo e denuncerò chi cincischia”. Il Pdl minimizza: “E’ una riforma minimalista”, dice Brunetta. Ma il Pd replica: “No, modifiche rilevanti”. Su sistema di assegnazione dei seggi e premio di maggioranza inizia già lo sconto Pd-Pdl. Cronaca : Tg1 E’ morto a Genova Don Gallo, il difensore degli ultimi, un prete spesso scomodo animatore di mille battaglie in favore dei più poveri. Tg5 “Ho sbagliato, chiedo scusa e pagherò, ma la gente è infuriata; i politici pensino al bene del Paese invece di litigare”, lo dice l’attentatore di Palazzo Chigi, Luigi Preiti, all’onorevole Di Lello che lo ha visitato in carcere. TgLa7 E’ morto Don Andrea Gallo, definito senza retorica il “prete di strada”, il “prete rosso”; il “prete controcorrente”; di fatto un parroco vicino agli umili e agli emarginati, sempre in prima linea per impegno sociale e spesso in contrasto con le gerarchie e l’ortodossia ecclesiastica. Don Gallo stava male da tempo, si è spento a Genova, aveva 84 anni. Economia : Tg1 Istat, disagi economici per 15 milioni di Italiani: crolla il potere di acquisto delle famiglie, 2,2 milioni di giovani non studiano né lavorano. TgLa7 Nel suo rapporto annuale, nonostante gli italiani restino ottimisti, l’Istat certifica cifre e crescita del disagio economico nel nostro Paese: 15 milioni di individui in difficoltà, crollano potere d’acquisto delle famiglie (-4,8%) e consumi (-4,3%); mai così male dagli anni ’90. I nuclei familiari tagliano anche sulla spesa alimentare e un giovane su quattro, fra i 15 e i 29 anni non lavora e non studia; la quota più alta in Europa. Dopo le profonde divergenze del giorno precedente, i telegiornali delle 20 sembrano ritrovarsi nelle scelte degli argomenti più importanti del giorno. Mercoledì 22 maggio 2013, seppur con tagli diversi, è la disoccupazione giovanile , legata anche al contesto economico difficile dell’Italia, l’argomento del giorno, apertura che per tutti i tg precede l’argomento riforma elettorale . In scaletta per i principali telegiornali italiani anche la prescrizione di Filippo Penati dall’accusa di concussione per gli appalti a Sesto, così come la cronaca di Milano (anche se in questo caso i tg si dividono tra il video della rapina in Via della Spiga e i più recenti scontri tra polizia ed esponenti di un centro sociale sgomberato). Trascurata dal Tg5 , invece, la morte di Don Andrea Gallo , prete al quale, invece, Tg1 e TgLa7 dedicano un titolo. Da segnalare la seconda chiusura consecutiva dedicata al Festival di Cannes per il Tg1 (unico Tg che, per ora, ha trattato in primo piano l’argomento in questi giorni) e l’attenzione che il TgLa7 dedica al caso Fiat Industrial , l’unico telegiornale a dedicare un titolo alla polemica sull’azienda che sposta la sede a Londra.
La disoccupazione sotto i riflettori europei

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration