Site icon Telepress

La forza di Haiyan investe le Filippine (Le Parisien)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ancora si raccolgono i cocci e si contano le vittime, nelle Filippine, dopo il terribile tifone che ha colpito l’arcipelago asiatico tra sabato 9 e domenica 10 novembre. “La forza di Haiyan investe le Filippine” , titolava in quelle ore il quotidiano francese Le Parisien , prefigurando la portata della calamità. Quattro giorni più tardi, Le Point racconta “la corsa all’inumazione dei cadaveri” , per evitare che ai danni incalcolabili sul territorio si aggiunga una serie di epidemie. “66mila persone senza cibo o un tetto” , sentenzia The Independent lanciando l’emergenza per la terra del disastro, “i morti sono almeno 10mila” , gli fa eco The Times . Fin da subito le maggiori organizzazioni internazionali hanno promosso raccolte fondi per i profughi e i sopravvissuti:  “La solidarietà si organizza su internet” , si legge su Le Nouvel Observateur , mentre The Wall Street Journal mette in risalto “il supporto delle navi americane e l’invio di aerei cargo dagli Stati Uniti” .  Difficile comunque organizzare le spedizioni di soccorso: “Di quali aiuti hanno bisogno le Filippine?” , si chiede Bbc News . Tutto è più complicato a causa delle devastazioni, della povertà primigenia e del caos. Come fa notare The Guardian , “il piano di salvataggio è minato dalla mancanza di leggi, organizzazione, competenze” .

Exit mobile version