Da tutti i telegiornali l’omaggio a La grande bellezza di Paolo Sorrentino, mentre la ripresa della produzione industriale trova spazio solo nei titoli del TgLa7 . Movimento 5 Stelle trascurato da Tg5 ; il nodo sede Fiat in due telegiornali su tre. Apertura: Tg1 Renzi al Colle da Napolitano, faccia a faccia su riforme e legge elettorale. Il segretario democratico: “Rimpasto roba da Prima Repubblica”. Tg5 Renzi al Quirinale dal capo dello Stato su riforme e legge elettorale. Il leader del Pd su Twitter: “Il rimpasto roba da Prima Repubblica”. Letta dal Messico: “2014 hanno decisivo per superare i ritardi grazie a leader più giovani”. TgLa7 Il futuro del governo passa anche per il destino di Nunzia De Girolamo, ministro dell’Agricoltura, nella bufera per le presunte pressioni negli appalti della sanità a Benevento. La De Girolamo è pronta a difendersi in Parlamento, il caso è tutto interno alla maggioranza perché il Pd sembra orientato a chiederne le dimissioni, mentre il nuovo centrodestra la difende a spada tratta: un passo indietro della De Girolamo darebbe il via anche agli altri cambiamenti. Politica : Tg1 Immigrazione, la base del Movimento 5 Stelle sconfessa clamorosamente Beppe Grillo: sì all’abolizione del reato di clandestinità. TgLa7 La base del Movimento 5 Stelle vota a favore dell’abolizione del reato di clandestinità, Grillo, che a ottobre aveva bocciato l’emendamento dei suoi senatori per modificare la Bossi-Fini, in mattinata aveva annunciato un referendum lampo in Rete: hanno votato in 25 mila. I favorevoli all’abrogazione sono stati praticamente due terzi. Economia : Tg1 Dopo l’acquisizione di Chrysler, vertici Fiat a Detroit, Marchionne: “Il 29 gennaio la decisione sulla sede. Gli Stati Uniti offrono vantaggi”. Tg5 Marchionne: “La sede della nuova Fiat-Chrysler e la Borsa dove sarà quotata saranno decisi nel Consiglio di amministrazione del 29 gennaio. Gli Stati Uniti offrono vantaggi, la produzione Alfa resterà in Italia”. TgLa7 Per la prima volta, dopo 26 mesi, la produzione industriale torna a registrare un segno più: l’Istat certifica che a novembre la crescita su base annua è stata dell’1,4%, un aumento dovuto ai beni intermedi e a quelli di consumo non durevoli. Buone notizie anche dall’asta dei Btp, venduti con tassi in calo, di 8 miliardi collocati oggi. Cronaca : Tg1 L’Aquila in ginocchio dopo lo scandalo per la ricostruzione: senza sindaco e con un’economia a pezzi. Clamorosa protesta di un imprenditore. Tg5 Centinaia di africani, con donne e bambini, da mesi in un palazzo abbandonato nel cuore di Roma: dormono per terra, senza luce né acqua. Dall’inizio dell’anno altri 1.500 sbarchi. Cinema : Tg1 La grande bellezza del regista napoletano Paolo Sorrentino con Toni Servillo trionfa a Los Angeles come miglior film straniero ai Golden Globes della stampa internazionale. E ora cresce l’attesa per le nomination all’Oscar. Tg5 La grande bellezza di Paolo Sorrentino, coprodotto da Mediaset, trionfa ai Golden Globes; Pier Silvio Berlusconi: “Grande orgoglio per un film di qualità, stagione di forte impegno produttivo nel nostro Gruppo, nonostante la crisi”. TgLa7 Venticinque anni dopo Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, un film italiano torna a vincere i Golden Globes: La grande bellezza di Paolo Sorrentino, ritratto amaro di una Roma bellissima e decadente. E a questo punto si può sperare nell’Oscar. Dal confronto tra i principali telegiornali di lunedì 13 gennaio rimane la priorità data dai media italiani alla politica: i delicati equilibri della maggioranza e il vertice tra Matteo Renzi e Giorgio Napolitano al Quirinale sono gli argomenti in primo piano su tutti i Tg delle 20. Ma dall’analisi dei tg di lunedì sera emerge anche l’omaggio a La grande bellezza di Sorrentino, film che, come sottolinea il TgLa7 , permette all’Italia di tornare a vincere di Golden Globes dopo 25 anni. Il telegiornale di Mentana è l’unico, inoltre, a porre l’attenzione su un altro argomento: la produzione industriale, dopo 26 mesi a segno meno, torna a crescere. In chiave economia, da segnalare nei titoli anche le parole di Sergio Marchionne (presenti su Tg1 , Tg5 ) che ipotizza una nuova sede statunitense per Fiat . Tornando alla politica, infine, è curioso notare le due diverse letture che Tg1 e TgLa7 danno nei titoli al referendum 5 Stelle sull’abolizione del reato di clandestinità.
La grande bellezza, il cinema italiano torna a vincere

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration