Priorità alla legge elettorale, ma non per il Tg5 che dedica l’apertura ai 20 anni di Forza Italia di Silvio Berlusconi. Le proteste in Ucraina nei titoli di tutti i telegiornali Apertura: Tg1 Legge elettorale, duello su preferenze. Renzi: “I conservatori vogliono palude”. Brunetta: “Riforma, poi al voto”. Pd: “Nessuna corsa alle urne”. Tg5 Vent’anni fa nasceva Forza Italia, Berlusconi: “Siamo decisi più che mai, nel 2014 torneremo a vincere; sarà un nuovo ‘94. Contro di me una sentenza infondata per eliminarmi, come non erano riusciti a fare con le urne”. TgLa7 Legge elettorale, domani scadono i termini per depositare gli emendamenti alla bozza Renzi-Berlusconi, ma esplodono i malumori dentro Forza Italia; il capogruppo Brunetta avverte: “Se la riforma si fa, si va a votare”. E immediatamente i dirigenti del Pd chiedono chiarezza e ricordano al Cavaliere gli accordi: “Stop alla corsa al voto anticipato e alle forzature, Forza Italia chiarisca subito”. Politica : Tg1 Vent’anni fa la nascita di Forza Italia, Silvio Berlusconi: “Adesso c’è la sfida delle riforme, finalmente le vuole anche la sinistra”. Tg5 Alta tensione sulla legge elettorale, Brunetta: “Se si fa la legge, si va al voto”. Il Pd: “Forza Italia dica se vuole andare avanti o sfilarsi”. Mercoledì il provvedimento in aula alla Camera. TgLa7 A vent’anni dalla nascita di Forza Italia, Berlusconi diffonde un videomessaggio e torna a usare toni pre-elettorali: “Il 2014 sarà un nuovo ‘94, quando battemmo la sinistra”. E davanti ai suoi dirigenti, che invocano elezioni anticipate, rivendica il ruolo di “ispiratore” dell’accordo con Renzi: “Finalmente avremo queste riforme, che la sinistra ha deciso di condividere, e così torneremo a vincere”. Cronaca : Tg1 Lo sdegno di Israele dopo le teste di maiale inviate alla comunità ebraica a Roma: “Un fatto intollerabile”. Domani la Giornata della Memoria. Tg5 “Un incidente brutale e intollerabile”, così il governo di Gerusalemme per le teste di maiale recapitate alla sinagoga, al centro di cultura ebraico e all’ambasciata di Israele, alla vigilia della Giornata della Memoria. TgLa7 Nuova clamorosa protesta di migranti rinchiusi nel centro di identificazione ed espulsione di Ponte Galeria a Roma: 13 cittadini marocchini si sono cuciti con ago e filo la bocca per manifestare contro i tempi lunghi di permanenza e le condizioni di vita; chiedono asilo politico, sono tutti arrivati in Italia via mare a Lampedusa, dopo i drammatici viaggi sulle carrette del mare. Esteri : Tg1 Ucraina, assedio ai palazzi del potere; manifestanti vogliono le dimissioni di Yanukovich. In migliaia ai funerali del ragazzo vittima della polizia. TgLa7 In Ucraina è domenica di tregua armata, continua lo scontro politico frontale, però, tra piazza e presidente Yanukovich. Gli oppositori continuano a presidiare i palazzi di Kiev, i leader dei partiti di opposizione respingono le offerte del presidente, che offre la guida del governo: “Yanukovich si dimetta e si vada a elezioni”, invoca la piazza. Tensione e rabbia ai funerali del manifestante morto sulle barricate. Emergono priorità diverse per i telegiornali dal confronto dei titoli delle edizioni di prima serata di domenica 26 gennaio. Mentre Tg1 e TgLa7 , infatti, scelgono un’apertura dedicata alla legge elettorale, il Tg5 dà la priorità ai 20 anni di Forza Italia e al videomessaggio di Silvio Berlusconi . Domenica sera molto spazio viene dato anche alla cronaca, non solo interna: Tg1 e Tg5 sono gli unici che, alla vigilia della Giornata della Memoria , dedicano un titolo allo sdegno di Israele per le teste di maiale inviate alla comunità ebraica a Roma. Da tutti, invece, un titolo alle proteste in Ucraina , vicina alla guerra civile. Da segnalare, infine, come il caso Mastrapasqua , il presidente dell’Inps, nel suo ruolo di direttore generale dell’ospedale israelitico, è indagato per truffa, abuso di ufficio, falso ideologico, venga segnalato solo dai titoli del TgLa7 .
La legge elettorale s’ha da fare?

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration