Site icon Telepress

La lunga coda per salutare Nelson Mandela (Daily Mail)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il mondo e il popolo sudafricano hanno salutato in questi giorni Nelson Mandela, leader del movimento contro l’apartheid e primo presidente nero del Sud Africa. Mandela è morto giovedì 5 dicembre, mentre i suoni funerali si sono tenuti nello stadio di Soweto, martedì 10 dicembre. “La gente piange Mandela” , titolava The Independent , raccontando “l’evento televisivo dell’anno” , come l’ha definito SkyNews , tra le reti a trasmettere in mondovisione la cerimonia. El Mundo ha raccolto in uno speciale le più significative fotografie dei giorni successivi alla scomparsa di Mandela, con il Sud Africa in lutto ma festante, nel ricordo il suo nume tutelare. L’affezione della gente per Madiba, com’era amichevolmente chiamato, è incrollabile: The Daily Mail descrive  “la lunga coda per salutare Nelson Mandela” , con migliaia di persona in attesa per ore, per vedere un’ultima volta il Premio Nobel per la Pace, che giace nel centro di Pretoria, prima della sepoltura. “Una fila per dire addio a un leader” , titola The Wall Street Journal a commento della stessa scena. Commemorazioni alternative si sono tenute anche al di fuori del Sud Africa: a Londra, per esempio, dove un gruppo di artisti ha “celebrato la vita di Mandela”  ( Daily Mirror ) nella centralissima Westminster, in Canada, e a New York. Come scrive  The Guardian ,  “tutti hanno un motivo per ricordare Madiba” .

Exit mobile version