La cronaca, con i sei morti del Gran Zebrù, in apertura del Tg5; la politica e l’aumento dell’Iva in primo piano per gli altri tg. Il terremoto in Toscana assente dai titoli del Tg1 che dà spazio alla chiusura del Colosseo. Apertura: Tg1 Letta: “Sull’Iva non accetto diktat, troveremo una soluzione; sono fiducioso”. Caso Idem, domani faccia a faccia premier-ministro. Tg5 In Alto Adige sei alpinisti italiani morti sul Gran Zebrù in due diversi incidenti: il primo stamattina in alta quota, una cordata tradita forse dal cedimento del ghiaccio; dopo poche ore la seconda tragedia. TgLa7 Lo scontro sull’Iva, Letta cerca di far rientrare i contrasti: “In una maggioranza originale come questa è normale che si discuta, cerchiamo una soluzione ma basta con i diktat”. E poi ricorda al Pdl che l’aumento fu deciso dal governo Berlusconi, ma Brunetta e Cicchitto replicano che fu Monti a innalzare le aliquote. Politica : Tg5 Enrico Letta: “Sull’Imu c’è già un impegno; sull’aumento dell’Iva, decido non da noi, troveremo una soluzione. I diktat non servono”. Il Pdl: “Rispettare le intese”. Domani il premier decide sul caso Idem. TgLa7 E sul fronte dell’emergenza lavoro inizia una settimana molto importante per il governo italiano e per l’Unione europea: mercoledì, vigilia del vertice continentale del 27 e 28, il governo varerà modifiche alla riforma Fornero e incentivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Poi, di occupazione, si parlerà in sede europea. Cronaca : Tg1 Montagna maledetta: due cordate precipitano dal Gran Zebrù, sei morti in provincia di Bolzano. Messner: “Neve molle, non sarei salito”. Tg5 Domenica di paura in Toscana, la terra continua a tremare tra Lucca e Massa Carrara; la scossa più forte nel pomeriggio, avvertita anche sulle spiagge della Versilia. Da domani allerta maltempo. TgLa7 Sei morti in due tragedie della montagna a distanza di poche ore sulla cima del Gran Zebrù, una vetta del gruppo dell’Ortles: tre vittime stamane sulla parete ovest; poi, nel pomeriggio, altri tre alpinisti muoiono sulla parete nord. Esteri : Tg1 Data gate, talpa in fuga con l’aiuto di Wikileaks: dopo Hong Kong, Snowden atterra in Russia; ha chiesto asilo politico all’Ecuador. TgLa7 In Brasile i sondaggi dicono che il 75% dei cittadini condivide la protesta contro le spese per i Mondiali 2014, il caro trasporti e la corruzione; ma solo un 30% è contrario allo svolgimento dei grandi appuntamenti sportivi, Olimpiadi comprese. Intanto nuovi cortei e altri arresti per i disordini di ieri. Il 23 giugno è una giornata caratterizzata da due diversi incidenti e sei morti tutti sul Gran Zebrù , una vetta del gruppo dell’Ortles; una notizia presente in tutti i titoli dei telegiornali e che viene scelta come apertura del Tg5 . Gli altri tg delle 20 puntano, invece, sulla politica italiana, che resta focalizzata sulle aliquote Iva , il cui aumento è in programma per luglio. Domenica sera la cronaca resta protagonista anche per una nuova scossa di terremoto avvertita in Toscana , ma trascurata dai titoli del Tg1 ; il telegiornale Rai, invece, dà spazio all’assemblea sindacale che tiene chiuso il Colosseo a Roma . Chiusura dedicata allo sport, in particolare alla Confederations Cup, interessa solo la reti che trasmette le gare del torneo; da segnalare la chiusura del TgLa7 , dedicata agli scontri e alle proteste in Brasile , strettamente legate all’organizzazione dell’evento sportivo.
La montagna non perdona

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration