Site icon Telepress

“La più grande protesta dall’inverno del malcontento” (Bbc News)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Mercoledì 30 novembre, i sindacati dei lavoratori pubblici della Gran Bretagna si sono risvegliati dal torpore, organizzando il più importante sciopero generale dal 1979. La pace sociale imposta, spesso aggressivamente, da Margareth Tatcher fino a Tony Blair, è stata rotta dalla “più grande protesta dall’inverno del malcontento”, come ha detto Bbc News . Anche El Pais racconta dello “sciopero più massiccio da 30 anni”   Dal celeberrimo inverno del 1979, il Regno Unito è cambiato parecchio: il nodo della discussione, oggi, è la riforma delle pensioni. “Il problema sono i salari dei dipendenti pubblici, non le pensioni”, tuona invece il Daily Telegraph , uno dei molti quotidiani che ha stigmatizzato la protesta. Qualche testata, come il Daily Mail , ha addirittura fornito ai dirigenti un vademecum su “come comportarsi con i dipendenti che scioperano”   Secondo The Guardian , per le strade britanniche “hanno marciato 2 milioni di lavoratori”; uno “sciopero storico”, come titola Le Figaro , che però il primo ministro inglese David Cameron non ha esitato a definire “un fuoco di paglia” ( Daily Mirror ). The Independent , invece, prova a tracciare il percorso della protesta: “Oggi si sciopera, domani si torna a discutere”. E così sarà

Exit mobile version