Site icon Telepress

La politica la fa sempre da padrone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Tre telegiornali, tre differenti aperture in una serata in cui le Filippine escono dai titoli di Tg5 e TgLa7 e dove la giustizia ha un ruolo da primo piano. E non per la decadenza di Silvio Berlusconi Apertura: Tg1 Letta: “Ripresa a portata di mano, ci sono i segnali. A chi mi accusa di fare poco, ricordo i giorni del dopo voto. Necessarie le riforme”. Tg5 “ L’opera di Papa Francesco contro corruzione e malaffare non piace alle mafie”, allarme del procuratore Gratteri: “Se potessero fargli uno sgambetto, non esiterebbero”. TgLa7 Tra un’ora il confronto decisivo Berlusconi-Alfano, in vista del Consiglio nazionale Pdl di sabato prossimo. Il vice premier ha provato a rilanciare l’appello all’unità, a non legare il destino del governo alla decadenza del Cavaliere; ma Fitto lo ha attaccato duramente: “Il tempo delle ipocrisie è finito, dice il leader dei lealisti. Alfano? Vuol fare solo la festa a Berlusconi”. Politica : Tg1 Saccomanni: “Europa preoccupata per gli emendamenti alla manovra, ma manterremo i saldi invariati”. Da Bruxelles richiamo sul debito. Tg5 Letta: “Ripresa a portata di mano, ma serve fiducia”. Legge di Stabilità, salta la no tax area a 12 mila euro. Bankitalia: il debito pubblico continua a salire. TgLa7 Nel Pd il gioco si fa duro in vista delle primarie dell’8 dicembre. Cuperlo, lo sfidante di Renzi, attacca il sindaco di Firenze, che non lascerebbe l’incarico in caso di vittoria: “Se ti candidi a cambiare tutto, il Paese, il partito, non lo fai come secondo lavoro”. Letta, che rimane fuori dalla contesa, invita il Pd a fare i conti con le ferite del dopo elezioni. Giustizia Tg1 L’avvocato Coppi: “Tramontata richiesta di grazia per Berlusconi”. Fitto contro Alfano; stasera faccia a faccia Cavaliere-vice premier. Tg5 I crimini nazisti verso gli italiani resteranno impuniti. Nel 2012 riconosciuta per legge una sentenza dell’Aia che stabilisce l’immunità della Germania TgLa7   “La possibilità che il Cavaliere chieda la grazia è tramontata”, Franco Coppi, il legale di Berlusconi chiude così il capitolo legato alla richiesta dell’atto di clemenza da parte del capo dello Stato; e dal Pd monito sui tempi della decadenza da senatore, che si vota il 27 novembre: “Non è pensabile alcuna ipotesi di slittamento ulteriore”. E Grillo dal suo blog dice: “Stiamo parlando di un condannato”. Economia: Tg5 L’export tedesco nel mirino dell’Europa: il surplus rende difficile la ripresa dell’Eurozona. Italia, invece, sotto osservazione per la crescita della povertà. TgLa7 Incredibile ma vero: la Commissione europea mette sotto esame la Germania. Nel mirino di Bruxelles finisce l’eccessiva crescita delle esportazioni di Berlino, che sta creando squilibri all’interno dell’economia negli altri Paesi europei; solo a settembre il surplus tedesco è stato di 20 miliardi, superiore anche a quello della Cina.  Tre linee diverse editoriali diverse per i telegiornali delle 20 di mercoledì 13 novembre; solo TgLa7 , infatti, presenta l’apertura dedicata alla decadenza di Silvio Berlusconi , mentre il Tg1 punta sulle dichiarazioni del premier Enrico Letta e il Tg5 dà la priorità alle preoccupazione del procuratore Gratteri per la sicurezza di Papa Francesco . Mercoledì sera gli aggiornamenti dalle Filippine post tifone escono dai titoli di Tg5 e TgLa7 ; solo il tg di Rai 1 mantiene i riflettori puntati su Tacloban , anche per la presenza di un inviato. Nelle scalette dei tg delle 20, infine, da segnalare come la giustizia sia fra gli argomenti più presenti; e non per il caso decadenza di Silvio Berlusconi: nei telegiornali di prima serata si parla di processo per la strage di Viareggio , delle assoluzioni in Spagna per il naufragio della Prestige e dell’inchiesta nei confronti di Apple per evasione in Italia.

Exit mobile version